1° DICEMBRE 2017 GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS: LE INIZIATIVE NELL’ASL TO3 PER SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE

Il 1º dicembre ricorre come ogni anno la Giornata mondiale contro l’AIDS. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che da quando è partita l’epidemia, negli Anni Ottanta, sono morti 35 milioni di uomini e donne. I decessi sono diminuiti rispetto al momento di maggior aggressività del virus ma i contagi restano costanti.

L’Italia rispecchia questo andamento: oggi L’Istituto Superiore Sanità registra 130 mila infetti, con
3.440 nuovi casi l’anno. Dopo il Portogallo, il nostro Paese ha la più alta incidenza di Aids tra i Paesi dell’Europa occidentale. In Piemonte il tasso di incidenza delle nuove diagnosi di HIV è pari a 5 casi per 100.000 abitanti, 232 nuove diagnosi nell’anno, ed essere maggiormente colpita è la fascia d’età compresa tra i 30 e i 39 anni (14,5) a seguire quella tra i 20 e i 29 anni (11,7).

L’incidenza dei nuovi casi di HIV è attribuibile a rapporti sessuali non protetti, che costituiscono l’85,5% di tutte le segnalazioni (eterosessuali 44,9%; men who have sex with men 40,7%). I soggetti colpiti, quindi, non appartengono più necessariamente ad una categoria considerata a rischio come quella dei consumatori di sostanze per via endovenosa, omosessuali o sex workers.

La scarsa percezione del rischio legata a singoli comportamenti condiziona lo scarso utilizzo del preservativo, ad oggi riconosciuto come unico mezzo efficace per la prevenirne il contagio. Inoltre dai dati relativi alle nuove infezioni da HIV emerge che oltre la metà delle diagnosi è avvenuta in fase avanzata di malattia.

Coloro che non ritengono di aver corso un rischio non si sottopongono a controlli e quindi possono scoprire tardivamente la loro sieropositività e infettare, a loro insaputa, altri soggetti.

Ed è proprio in questo contesto che l’ASL TO3, attraverso il Dipartimento Patologia delle Dipendenze anche quest’anno è impegnata ad offrire alla popolazione degli interventi di informazione, sensibilizzazione e di screening in occasione della giornata mondiale di lotta contro l’AIDS. Ecco le iniziative previste.

Nel Pinerolese – Venerdì 1° Dicembre Spettacolo Teatrale “Mani in Tasca” regia di Simone MORERO, recitato da giovani studenti sulla tematica delle malattie sessualmente trasmissibili
ore 10,00 presso l’AUDITORIUM BARALIS, Via Marro 10/12 PINEROLO, Liceo Porporato, rivolto a classi delle Scuole Medie Superiori
ore 21,00 presso il TEATRO del LAVORO, Via Chiappero 12 PINEROLO

Sabato 2 Dicembre – ore 22.00 unità mobile AL LUPPOLO SALOON Pub in Via Torino,1 ROLETTO possibilità di ricevere informazioni e counselling sull’HIV a cura di LILA PIEMONTE e progetto VIVI LA NOTTE!
Domenica 3 Dicembre – dalle ore 15.30 alle ore 20 presso il Centro Commerciale “Le 2 Valli” di Pinerolo sarà presente un punto informativo Ser.D., LILA PIEMONTE e CROCE ROSSA ITALIANA. Sarà possibile eseguire il test non invasivo ANTI-HIV a risposta rapida, in anonimato e gratuito.

Volvera -Venerdì 1° Dicembre
Dalle 13,00 alle 17,00 possibilità di sottoporsi al test non invasivo ANTI-HIV a risposta rapida in anonimato e gratuito presso Casa Verde – Via Porporato 7 – Volvera
Alle h. 17,00 presso il Centro Giovani Punto Mediano Via Castagnole, Volvera incontro con i giovani, partecipano operatori Ser.D, LILA Piemonte e progetto VIVI LA NOTTE!
Alle h. 18,30 presso la Sala Consiliare di V. Roma 3, Volvera Saluto delle Autorità, conferenza sul tema HIV e discriminazione.
A seguire rinfresco presso i locali di CASA VERDE, Via Porporato 7 – Volvera

Rivoli – Venerdì 1° Dicembre
Dalle h. 17,00 alle h. 24,00 unità mobile in Piazza Martiri della Libertà, Rivoli possibilità di ricevere informazioni e counselling sull’HIV a cura di Operatori Ser.D. e progetto VIVI LA NOTTE