14 NOVEMBRE, GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE: LE INIZIATIVE NELL’ASL TO3

Come ogni anno il 14 novembre 2018 ricorre la Giornata Mondiale del Diabete ed il Servizio di Diabetologia dell’ASL TO3, in collaborazione con l’Area di promozione della salute e le Associazioni di volontariato, ha messo a punto un programma di iniziative di prevenzione alle quali i cittadini potranno liberamente partecipare.

Il tema della Giornata mondiale del diabete 2018 indicato dall’IDF – International Diabetes Federation è: “Famiglia e Diabete”. Al riguardo si tenga infatti conto che

  • 1 persona su 3 in Italia ha il diabete ma non lo sa! Durante alcune delle iniziative programmate in occasione della giornata mondiale del diabete ( sottoriportate) saranno somministrati questionari ed organizzati screening di valutazione.
  • Secondo le statistiche, 1 persona su 11 convive con il diabete: ciò vuol dire che questa patologia riguarda da

vicino moltissime famiglie. Si tratta di un impatto notevole sotto  molti  punti  di  vista: pratico, psicologico ma anche economico; ai costi diretti della malattia (ovvero ospedalizzazioni, assistenza medica, erogazione dei farmaci, ecc.), si aggiungono infatti quelli indiretti, come la perdita di giorni lavorativi non solo della persona con diabete ma anche dei familiari impegnati nell’assistenza.

Nell’ambito dell’ASL TO3 risiedono circa 40.000 persone con diabete, il 40% è seguito in gestione integrata con il Medico di famiglia; questa forma di assistenza permette al paziente di effettuare gli esami senza doversi recare continuamente dal diabetologo. Solo in caso di specifica necessità od in caso di nuova diagnosi il paziente viene inviato al Diabetologo: per questi casi nel 2017 il Servizio di diabetologia aziendale (diretto dal Dr. Alessandro Ozzello) ha effettuato oltre 41.000 visite diabetologiche, e in particolare a oltre 200 donne con diabete gestazionale.

Al riguardo, è in corso una importante riorganizzazione migliorativa dell’assistenza diabetologica nell’ambito della Rete Regionale diabetologica del Piemonte per offrire alle persone con diabete una cura ancora più sostenibile, tempestiva ed efficace, e che coinvolge i Medici di famiglia, i Diabetologi, gli Infermieri degli ambulatori e dei distretti dell’ASL per una risposta personalizzata ai bisogni di ogni paziente ed in particolare per seguire ancora meglio il paziente nei percorsi assistenziali dall’ospedale al domicilio.

LE INIZIATIVE NELL’AMBITO TERRITORIALE DELL’ASL TO3 – Durante tutte le iniziative che seguono, organizzate in occasione della giornata mondiale del Diabete, i volontari delle Associazioni di riferimento con il supporto dei Medici e degli operatori sanitari proporranno, fra l’altro, la valutazione del rischio di sviluppare il diabete nei prossimi anni compilando un semplice questionario-intervista ( denominato questionario di Tuomilheto, senza necessità di fare un prelievo) che consentirà di individuare i casi di malattia misconosciuta oppure di prevenire o ritardare l’insorgenza della malattia con suggerimenti idonei sullo stile di vita e offriranno materiale informativo e informazioni per la prevenzione e la corretta gestione del diabete. Verrà altresì distribuita la carta dei servizi dell’assistenza diabetologica assicurata dall’ASLTO3 che individua il Centro di Accoglienza Indirizzo e supporto per il diabete come riferimento per i cittadini residenti.

  • Grugliasco martedì 13 Novembre 2018 alle ore 9,00 alle ore 13,00 nell’area mercatale di Viale Echirolles (info-point, compilazione scheda find-risck e BMI) in collaborazione con Croce Rossa Italiana (sez. Grugliasco) e la collaborazione del Consigliere Comunale delegato alla Salute Gianni Sanfilippo.
  • Rivoli – giovedì 15 Novembre 2018 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 in Piazza della Repubblica sensibilizzazione sulle tematiche del Diabete (info-point, compilazione scheda find-risck e BMI) in collaborazione con volontari Misericordia di Collegno ;
  • Collegno – sabato 17 Novembre 2018 dalle ore 10,00 alle ore 17,00 presso il Centro) Commerciale IKEA il Comitato regionale di “Diabete  Italia”organizza un punto informativo. Sarà presente Slow food, l’Associazione giovani diabetici (AGD), la Società fotografica Subalpina ( Enzo Pertusio) con uno stand dedicato alla fotografia sul tema della famiglia, diabetologi e odontoiatri della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia per la sensibilizzazione su diabete e parodontopatie. In tale occasione volontari, Medici ed Infermieri, con la collaborazione del personale del Servizio di Diabetologia e del Laboratorio Analisi dell’ASL TO3, della Misericordia di Collegno risponderanno alle domande delle persone interessate.
  • Pinerolo – domenica 18 novembre dalle ore 9:00 alle ore 18:30, all’interno del Centro Commerciale Le Due Valli la Fand- Associazione Italiana diabetici organizza un evento di sensibilizzazione sul diabete in collaborazione con il Lion horst, la Croce Rossa di Vigone e il Laboratorio analisi dell’ASLTO3.;
  • Porte aperte negli ambulatori di Diabetologia dell’ASL TO3 – Il giorno mercoledì 14 novembre dalle ore 10,00 alle ore 12,00 “porte aperte” presso gli ambulatori di diabetologia di Rivoli, Pinerolo, Susa, Collegno e Venaria: i Medici e gli Infermieri in servizio saranno a disposizione per l’informazione al pubblico sulla prevenzione e la somministrazione del questionario.