OSPEDALE DI RIVOLI: PRIMO PAZIENTE OPERATO OGGI NELLE NUOVE SALE

IERI ULTIMI TRASLOCHI E SANIFICAZIONE NELLA NOTTE – MEDICI, OPERATORI DI SALA E TECNICI DELL’AZIENDA HANNO FATTO SQUADRA PER GARANTIRE IL TRASFERIMENTO DELLE SEDUTE IN 24 ORE DI INTENSO LAVORO SENZA RICADUTE PER I PAZIENTI – PROPRIO DURANTE IL TRASLOCO MOLTE LE URGENZE OPERATORIE TUTTE ANCORA GESTITE NEL VECCHIO BLOCCO – DA LUNEDI’ 3 OTTOBRE 5 SALE A REGIME ( DI CUI UNA DEDICATA PER L’URGENZA).

Una più ampia logistica ed una “rivisitata” umanizzazione sono alla base di un efficiente Servizio in grado di rispondere alle esigenze di un bacino di utenza particolarmente esteso

Il paziente del pronto soccorso non è come gli altri. È una persona che fino a poco prima stava bene, non aveva problemi o non era sufficientemente consapevole, e improvvisamente si scopre malato, sofferente, impotente, privato della capacità di decidere, circondato da medici e infermieri sconosciuti che hanno in mano la sua salute e spesso la sua vita.

SICUREZZA STRADALE E SALUTE: INCONTRO PUBBLICO A RIVOLI IL 5 OTTOBRE CHE COINVOLGE TUTTE LE ISTITUZIONI INTERESSATE

Il CIPES Piemonte e l’ASL TO3, in coerenza con le rispettive attività di promozione e di educazione alla salute. organizzano per il prossimo Mercoledì 5 ottobre presso il Centro Congressi di Rivoli ( dalle ore 8,30 alle ore 13,30 – Via Dora Riparia n. 4) un incontro pubblico dal titolo: “Sicurezza stradale e salute tra promozione, prevenzione e iniziativa politica”.