Brevi dall’ASL TO3
1) 1.000 RISTORATORI INVITATI A LEZIONE DI ALIMENTAZIONE PER CELIACI (STIMATI 5.000 CELIACI NELL’ ASL TO3) Il Servizio Igiene alimenti e nutrizione (SIAN) dell’ASL TO3 …
1) 1.000 RISTORATORI INVITATI A LEZIONE DI ALIMENTAZIONE PER CELIACI (STIMATI 5.000 CELIACI NELL’ ASL TO3) Il Servizio Igiene alimenti e nutrizione (SIAN) dell’ASL TO3 …
SI ABOLISCONO LE PELLICOLE RADIOGRAFICHE – LE IMMAGINI SARANNO DI MIGLIORE QUALITA’ E SARANNO TRASMISSIBILI O CONSULTABILI PER VIA DIGITALE – NEI NUOVI SISTEMI L’ASL INVESTE 160.000 EURO IN 5 ANNI MA L’ASSENZA DEL SISTEMA PELLICOLA RIPAGHERA’ L’INVESTIMENTO – IMPORTANTI SVILUPPI FUTURI NELLA TELERADIOLOGIA E NELL’INTEGRAZIONE CON I SERVIZI OSPEDALIERI –
L’AZIENDA INVESTE NELLA CAMPAGNA 500.000 EURO PER LA PREVISTA VACCINAZIONE DI 100.000 RESIDENTI
IL DIRETTORE GENERALE DR. GAETANO COSENZA HA ATTIVATO UN PIANO STRAORDINARIO DI INTERVENTI NELL’AREA LOGISTICA, AMMINISTRATIVA E TECNICA AL FINE DI SNELLIRE DRASTICAMENTE I COSTI DEL SISTEMA, PER EFFICIENTARE IL FUNZIONAMENTO DELLA “MACCHINA” E RECUPERARE RISORSE PER RIDURRE LA NECESSITÀ DI INTERVENIRE NELL’AMBITO DEI SERVIZI SANITARI ALLA PERSONA; I PRIMI IMPORTANTI RISULTATI NEL NUOVO BILANCIO PREVISIONALE CHE VIENE PRESENTATO IN REGIONE IL 15 OTTOBRE PROSSIMO
Da martedì 16 ottobre prossimo iniziano i lavori per il completo rinnovo dell’ingresso all’Ospedale Agnelli di Pinerolo; tali lavori avranno una prima importante conseguenza: che la gente non dovrà più attendere ogni giorno alla pioggia ed al freddo l’orario di ingresso ai reparti, come succede da anni.
L’Otorinolaringoiatra Dott. Giuseppe Nazionale , della Struttura di Otorinolaringoiatria degli ospedali riuniti di Rivoli ( Struttura diretta dal Dott. Guglielmo Dagna), dopo circa 8 anni di interventi, ha portato da quest’anno pienamente a regime l’attività di rinosettoplastica funzionale, trattando casi anche complessi di malformazione nasale, ottenendo buoni risultati sia morfologici che funzionali. Un’attività che si prefigge anzitutto finalità sanitarie ed in subordine estetiche.
Ogni anno, nella prima settimana di ottobre, si celebra, in tutto il mondo, da 20 anni, la Settimana mondiale per l’Allattamento Materno. Il tema di quest’anno è “COMPRENDERE IL PASSATO – PIANIFICARE IL FUTURO”.