ASL TO3: DAL 1° GENNAIO NUOVO AVVERTIMENTO PER 30.000 GIOCATORI DI DENARO ( FRA I QUALI 1.500 DIPENDENTI PATOLOGICI DAL GIOCO)

DAL 1° GENNAIO 2013 I GIOCATORI D’AZZARDO DEVONO ESSERE AVVERTITI SUI RISCHI DI DIPENDENZA ED INFORMATI SUI RECAPITI DEI SERVIZI SANITARI DI SUPPORTO MEDIANTE L’ESPOSIZIONE NEI LOCALI DI UN AVVISO OBBLIGATORIO IN PROSSIMITA’ DELLE “MACCHINETTE” – IL NUMERO DEI GIOCATORI NELL’ASL TO3 ( 30.000) NON SI DISCOSTA DALLE MEDIE NAZIONALI – SI GIOCANO OGNI ANNO IN ITALIA 100 MILIARDI PARI AL COSTO DELL’INTERO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO: SI INAUGURA IL 19 DICEMBRE LA NUOVA DIALISI RICOSTRUITA DOPO L’INCENDIO DEL 30 GIUGNO SCORSO

SI SONO RESI NECESSARI 500.000 EURO IN PARTE DONATI DA SPONSOR IN PARTE RISARCITI DALLE ASSICURAZIONI SENZA ESBORSI DA PARTE DELL’ASL – POCHI DISAGI PER I PAZIENTI GRAZIE ALLA SINERGIA FRA LA DIALISI DI PINEROLO E QUELLA DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI RIVOLI – UN MODELLO DI INTERVENTO CHE HA DIMOSTRATO L’EFFICACIA DI UNA SOLA DIREZIONE DI NEFROLOGIA E DIALISI FRA GLI OSPEDALI RIUNITI DI PINEROLO E RIVOLI

VAL SANGONE: DOPO IL PIANO DI SALUTE , IL PROGETTO DI VALUTAZIONE DELL’INQUINAMENTO DENOMINATO T.A.B.

La Val Sangone diventa un’area di osservazione e monitoraggio dell’inquinamento grazie all’adesione al progetto denominato “TAB – Take A Breath” ; si tratta di un progetto europeo finanziato nell’ambito del programma Central Europe che vede coinvolti alcuni Paesi dell’Europa orientale (Ungheria, Repubblica Ceca, Slovenia e Polonia) oltre che l’Italia, e in particolare il Piemonte.

DIOSSINE IN VAL SUSA: SITUAZIONE IN NETTO MIGLIORAMENTO

DOPO LE OSSERVAZIONI EFFETTUATE DAL 2004, E GLI INTERVENTI CONGIUNTI DI IGIENE PUBBLICA, ARPA, VETERINARIO E COMUNI SOLO DA QUEST’ANNO LE ANALISI RIVELANO CHE FINALMENTE TUTTI I CONTAMINANTI AMBIENTALI RITROVATI NEL LATTE E NELLE UOVA PRESSO GLI ALLEVAMENTI A RISCHIO DI INQUINAMENTO DOVUTO ALLA PRESENZA DELL’ACCIAIERIA IN BASSA VAL SUSA SONO RIENTRATI PER LA PRIMA VOLTA NEI PARAMETRI DI LEGGE ED OGGI I DATI NON SI DISCOSTANO DAL RESTANTE TERRITORIO

DA 9 A 4 I DISTRETTI DELL’ASL TO3 : ECCO IN SINTESI IL PREVISTO RAFFORZAMENTO

IL PROGETTO DELLA DIREZIONE GENERALE HA APPENA OTTENUTO L’OK DEI SINDACI, ED E’ STATO OGGETTO DI INFORMAZIONE AL CONSIGLIO DEI SANITARI, AL COLLEGIO DI DIREZIONE ED AI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI – LA RIDUZIONE SIGNIFICA “RAFFORZAMENTO” NON SOLO PER IL RISPETTO DELLE NORME MA PER CONSENTIRE AI DISTRETTI DI SVOLGERE APPIENO LA FUNZIONE DI GOVERNO LOCALE DEI BISOGNI DI SALUTE DEI CITTADINI