BREVI DALL’ASL TO3
OSPEDALE DI GIAVENO: DA DOMANI RIAPRE IL PARCHEGGIO PUBBLICO DA 96 POSTI Riapre al pubblico da domani, 1° febbraio 2013, il parcheggio pubblico adiacente all’Ospedale …
OSPEDALE DI GIAVENO: DA DOMANI RIAPRE IL PARCHEGGIO PUBBLICO DA 96 POSTI Riapre al pubblico da domani, 1° febbraio 2013, il parcheggio pubblico adiacente all’Ospedale …
Da Lunedi’ 28 gennaio 2013 riapre il centro Prelievi dell’ASL TO3 situato presso il Centro Sociale Bonadies in Piazza Togliatti n. 1 nella frazione cascine Vica di Rivoli.
L’Assessore Regionale alla Sanità e il Direttore della Sanità hanno incontrato ieri sera la rappresentanza dei Sindaci dell’ASL TO3 ed i Presidenti di circoscrizione della città di Torino nell’ambito dell’Area sovrazonale 3 della quale fanno parte:
E’ STATO APPENA INAUGURATO A SUSA IL NUOVO SERVIZIO REALIZZATO GRAZIE ALLA SINERGIA DI PIU’ ISTITUZIONI IN UNA EX SCUOLA APPENA RISTRUTTURATA CON IL SOSTEGNO DI UN FINANZIAMENTO MINISTERIALE- UN SERVIZIO CHE CONSENTIRA’ DI RISPONDERE MEGLIO AD UN BISOGNO ESPRESSO DA UNA FASCIA PARTICOLARMENTE FRAGILE DELLA POPOLAZIONE
Nei giorni scorsi sono comparsi articoli giornalistici inerenti il fatto che a causa di improvvisi controlli del Servizio di prevenzione SPRESAL dell’ASL TO3 taluni istituti scolastici del territorio hanno dovuto sospendere le lezioni per interventi di messa in sicurezza.
IL DIRETTORE GENERALE ASL TO3 DR. COSENZA, ALLA PRESENZA DEL SINDACO GAMBETTA, HA CONVOCATO IERI UN INCONTRO DI VERIFICA CON PROGETTISTI E DIRETTORI LAVORI ED HA SOLLECITATO LE IMPRESE AD ULTIMARE LA COSTRUZIONE ENTRO LA FINE DELL’ANNO 2013 – UNA STRUTTURA DA 3.600 MQ SU 4 PIANI CON UN INVESTIMENTO DA 6 MILIONI DI EURO – I CITTADINI DI UN AMPIO TERRITORIO VEDRANNO CONFLUIRE IN QUESTA MODERNA STRUTTURA TUTTI I SERVIZI SANITARI , MENTRE L’ASL RISPARMIERA’ 200.000 EURO IN AFFITTI
La decisione prende spunto da una dettagliata analisi dell’organizzazione sanitaria locale che tiene conto della particolare conformazione morfologica e delle crescenti esigenze del territorio (soprattutto alla luce delle grandi opere che si stanno portando avanti in questa zona dove si insedieranno migliaia di lavoratori impegnati nell’alta velocità e quindi delle maggiori richieste anche in termini sanitari della popolazione).
E’ stato ultimato poco fa l’esame autoptico sul bimbo di 3 anni di Buttigliera Alta per accertare la causa del decesso avvenuto ieri mattina. Le prime ipotesi formulate dal servizio di emergenza avevano ipotizzato un’ infezione da meningococco, il che aveva fatto scattare il previsto piano di profilassi cautelativa ; ma nonostante che alcuni esami siano ancora in corso, i medici ritengono già possibile escludere tale patologia.