OSPEDALE DI RIVOLI: APERTA OGGI LA NUOVA PORTINERIA

FINORA CHI ENTRAVA IN OSPEDALE FUORI DALL’ORARIO DEI SERVIZI NON TROVAVA RIFERIMENTI– L’INIZIATIVA FA PARTE DI UN PIANO DELLA DIREZIONE DI RIQUALIFICAZIONE DEI SERVIZI AL PUBBLICO: NELLA NUOVA ORGANIZZAZIONE AZIENDA LE PORTINERIE ED I CENTRALINI DI TUTTI I PRESIDI PASSANO DALLA LOGISTICA ALLE RELAZIONI CON IL PUBBLICO E NON SARANNO PIÙ SOLO PRESIDI DI PORTE O DI TELEFONI MA DI PERSONE – I PRIMI 3 GIORNI DI LAVORO GLI OPERATORI DELLE PORTINERIE SONO STATI A LEZIONE DI ACCOGLIENZA, CORTESIA, ORGANIZZAZIONE OSPEDALIERA E RELAZIONI PERSONALI

Diabetes Italian Barometer. Il Rapporto 2013: “La malattia dilaga. Una nuova diagnosi al minuto. I malati sono ormai 3,3 milioni”

E ogni 3 minuti e mezzo un diabetico ha un attacco cardiaco, ogni dieci minuti un diabetico muore. In Italia 525mila nuove diagnosi all’anno. E cura e assistenza costano lo 0,29% del Pil: 2.600 euro per malato. Più del doppio di chi non ha il diabete. Ormai è una patologia sociale che coinvolge il 5,5% della popolazione italiana. IL RAPPORTO

CELIACHIA: IL PUNTO A 2 MESI DALL’APERTURA DELLO SPORTELLO INFORMATIVO

Dal mese di Settembre 2013 è attivo presso le sedi del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell’ASLTO3 uno sportello informativo rivolto ai pazienti celiaci, e più in generale a chi è interessato all’alimentazione adatta ai soggetti affetti da celiachia, intolleranza permanente al glutine, che è una sostanza presente in alcuni cereali, tra cui il frumento.

INIZIATIVE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

Il Diabete Mellito è una patologia in continua espansione tanto da configurarla come una vera e propria epidemia: attualmente nel mondo ci sono circa 371 milioni di diabetici che saranno 552 milioni nel 2030 tra meno di 20 anni secondo i dati presentati a Barcellona al recente Congresso Europeo di Diabetologia.