OSPEDALI RIUNITI DI RIVOLI : DAL 1° FEBBRAIO L’INTERA STORIA CLINICA DEL PAZIENTE IN UN “CLIC”

DA DOMENICA 1° FEBBRAIO ORE 7,30 SI ATTIVA A RIVOLI, SUSA, VENARIA E GIAVENO LA NUOVA MODERNA PIATTAFORMA INFORMATICA HERO CHE SOSTITUISCE I PRECEDENTI SISTEMI OPERATIVI CONSENTENDO PER ESEMPIO DI VISIONARE E GESTIRE L’INTERO PERCORSO CLINICO CON UN TABLET ANCHE DAL LETTO DEL PAZIENTE DALL’ARRIVO IN PRONTO SOCCORSO AL RICOVERO E DIMISSIONE – DAL 1° MARZO SI PARTIRA’ POI A PINEROLO, POMARETTO E TORRE PELLICE – 500 LE POSTAZIONI COINVOLTE E 600 DIPENDENTI FORMATI – FUTURI SVILUPPI IMPORTANTISSIMI ( CON I MEDICI DI FAMIGLIA E FARMACIE) – L’AZIENDA SI SCUSA FIN DA ORA PER EVENTUALI DISGUIDI IN SEDE DI ATTIVAZIONE

OSPEDALE DI RIVOLI : NUOVO PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO CONDIVISO NELLE OCCLUSIONI MALIGNE DEL COLON

Presso la Direzione sanitaria dell’Ospedale di Rivoli si è appena concluso un incontro fra medici Gastroenterologi e Chirurghi organizzato dai rispettivi responsabili Dr. Dario Mazzucco e Dr. Mauro Garino per definire nuove linee guida nella gestione in emergenza del paziente affetto da carcinoma del colon occludente alla luce delle più recenti pubblicazioni scientifiche internazionali.

DAL 1° FEBBRAIO, L’ASL TO3 RISPARMIA 1 MILIONE DI EURO ALL’ANNO NELLE PULIZIE DEGLI UFFICI

ATTIVI DAL 1° FEBBRAIO I NUOVI APPALTI SUI SERVIZI DI PULIZIA NELLE SEDI AZIENDALI : DAI 6,2 MILIONI SPESI NEL 2014 AI 5,1 DEL 2015 – SI REALIZZA UN ALTRO PEZZO DEL PIANO DI SPENDING REVIEW CHE NON INCIDE SUI SERVIZI SANITARI – SALVAGUARDATO PER CONTRATTO, IL LAVORO DEI 340 DIPENDENTI DELLE 6 DITTE CESSANTI CHE VENGONO ASSUNTI DALLE NUOVE IMPRESE ASSEGNATARIE

PRONTO SOCCORSO DI RIVOLI : ECCO IL PIANO CHE DA LUNEDI’ RIDUCE IL SOVRAFFOLLAMENTO

PROVVEDIMENTI IMMEDIATI DEL DIRETTORE GENERALE GAETANO COSENZA: DOPO LA CONDIVISIONE CON L’ASSESSORATO REGIONALE, OGGI IL PIANO E’ STATO PRESENTATO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI – GIA’DA LUNEDI’ 26 CI SARANNO A RIVOLI 25 POSTI IN PIU’ DI AREA MEDICA – MA LUNEDI PARTE ANCHE IL CANTIERE PER L’AMPIAMENTO STRUTTURALE A REGIME: IL PRONTO PASSERA’ ENTRO SETTEMBRE DAGLI ATTUALI 14 POSTI AD OLTRE 40 POSTI , DI CUI 30 POSTI PER OSSERVAZIONE BREVE E 10 DI DEGENZA IN URGENZA ( OGGI INESISTENTI)

BIELORUSSIA – ITALIA : SETTORI AVICOLI A CONFRONTO Attiva la presenza a Minsk del Servizio Veterinario ASL TO3 – IL SETTORE AVICOLO NELL’ASL TO3: 75 ALLEVAMENTI CON 350.000 ANIMALI , UNA PRODUZIONE ANNUA DI 1.500.000 DI POLLI E 6,2 MILIONI DI UOVA

A fine 2014 si è svolto a Minsk, capitale della repubblica di Bielorussia , un convegno internazionale bilaterale sulla filiera avicola che ha visto a confronto le realtà produttive dei 2 paesi, queste 2 giornate concludevano un meeting tra Italia e Bielorussia che aveva visto in giugno la visita di una delegazione di esperti del Ministero dell’ Agricoltura di quel paese agli allevamenti e macelli avicoli italiani della Regione Emilia Romagna, ospiti per 1 settimana di Unaitalia e della  stessa Regione Emilia.

DA FEBBRAIO 2015 L’ASL TO3 RAPPRESENTA L’ITALIA NEL PROGETTO EUROPEO SULL’UTILIZZO DELLA TELEMEDICINA NEGLI STATI DI DEPRESSIONE

Il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO3 , diretto dal Dr. Enrico Zanalda, ha partecipato a fine anno al meeting di coordinamento del progetto pilota europeo MasterMind riguardante l ‘inserimento di strumenti di telemedicina nell’ambito del trattamento della depressione. Un progetto che partirà con i pazienti da Febbraio 2015 con la durata di 2 anni. E’ previsto che la depressione del tono dell’umore diventi la seconda causa di disabilità nel mondo nel 2020; per questa ragione l’unione europea ha deciso di investire dei fondi per la prevenzione e il trattamento della depressione anche in alternativa all’ uso di farmaci antidepressivi.