GLI INTERVENTI DI PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA: UN’ECCELLENZA PIEMONTESE

IL SERVIZIO DI EPIDEMIOLOGIA DELL’ASL TO3, PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, HA VALUTATO L’IMPATTO SUGLI INFORTUNI DELLE ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA CONDOTTE NELLE SCUOLE – GLI INTERVENTI SONO STATI REALIZZATI NELL’AMBITO DEL PROTOCOLLO D’INTESA TRA REGIONE PIEMONTE, INAIL E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE E FINANZIATI DALL’INAIL

SI INAUGURA OGGI 12 MARZO IL NUOVO POLIAMBULATORIO DI ORBASSANO: UNA STRUTTURA DA 6 MILIONI DI EURO

Oggi, Giovedì 12 marzo 2015 alle ore 15,00 viene inaugurato il nuovo grande Poliambulatorio di Orbassano; hanno assicurato la loro presenza l’Assessore Regionale alla Sanità Antonio Saitta, il Vice Presidente del Consiglio Regionale Nino Boeti, il Presidente della Conferenza dei Sindaci Buttiero, i Sindaci del Distretto di Orbassano ed il Direttore Generale dell’ASL TO3 Gaetano Cosenza.

AL CASTELLO DI RIVOLI “NATI CON LA CULTURA” IL PASSAPORTO CULTURALE – L’arte come risorsa di ben-essere fin dai primi passi; Domenica 8 marzo ore 11, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

La Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus e il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Domenica 8 marzo al Castello di Rivoli danno il benvenuto culturale ai circa 1400 bambini che nascono ogni anno negli Ospedali di Rivoli e di Susa, punti di riferimento per un territorio che va dalla cintura torinese alla Valle di Susa. Si tratta della prima estensione del progetto Nati con la Cultura con cui la Fondazione Medicina a Misura di Donna e la Fondazione Torino Musei (in particolare Palazzo Madama) danno il benvenuto culturale ai bambini che nascono all’Ospedale Sant’Anna di Torino.

OSPEDALI DI RIVOLI E SUSA: NUOVE NOMINE PER L’ANESTESIA E RIANIMAZIONE

A seguito del pensionamento del Dott. Bruno Barberis, Direttore della struttura di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Rivoli e del Dipartimento dell’area Diagnostica e dei servizi, la Direzione dell’ASLTO3 ha deciso la riorganizzazione di tale settore, valorizzando le risorse interne e le professionalità presenti in azienda. A partire dal mese di marzo 2015, il Dott. Alfio Canta è stato dunque designato alla Direzione della S.C. Anestesia e Rianimazione di Rivoli ed il Dott. Franco Bonini, già Direttore della S.C. Anestesia e Rianimazione di Avigliana e Giaveno, alla Direzione della S.C. Anestesia e Rianimazione di Susa.