INFORMAZIONI IN MERITO AL DECESSO DI UNA PARTORIENTE PRESSO L’OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO

Presso la Ostetricia-Ginecologia dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo è deceduta questa mattina una giovane donna di 26 anni in sala parto nel corso di un intervento cesareo effettuato in via d’urgenza ; la Direzione generale dell’Azienda è immediatamente intervenuta per analizzare nel dettaglio il percorso clinico seguito dalla paziente per accertare le possibili cause di decesso e verificare la correttezza clinica dell’operato di medici ed operatori.

SI CONCLUDE A STRAMBINO IL CICLO DI EVENTI DEDICATI ALLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO, CON LA TERZA CONFERENZA ORGANIZZATA IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE ADOD ONLUS – E’ LA PRIMA CONFERENZA INTERAZIENDALE CHE VEDE IMPEGNATE, INSIEME, L’ASL TO3 E L’ASL TO4

Sabato 24 ottobre, dalle 9 alle 12, presso il Centro congressi “Canavese Incontra” di Strambino in via Olivetti 73, si svolgerà la Conferenza dal titolo “La prevenzione del tumore al seno: con lo screening mammografico la vita è più rosa”. L’evento, il terzo e l’ultimo di un ciclo di conferenze dedicate al tema in occasione di Ottobre Rosa 2015, mese internazionale sulla prevenzione del tumore al seno, è organizzato dall’ADOD Onlus (Associazione Donna Oggi e Domani) in collaborazione con la struttura di Senologia dell’ASL TO4 e con il patrocinio del Comune di Strambino. L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini interessati ed è la prima Conferenza interaziendale che vede impegnate, insieme, l’ASL TO3 e l’ASL TO4.

AVIGLIANA: LUNEDI’ 19 RIPARTONO I LAVORI DI CANTIERE; IN CIRCA UN ANNO E MEZZO LA STRUTTURA SARA’ COME NUOVA

L’ACCELERAZIONE DEI TEMPI IMPOSTA DALLA DIREZIONE GENERALE (DOPO IL FALLIMENTO DELL’IMPRESA APPALTATRICE) HA PORTATO ALLA RIAGGIUDICAZIONE DEI LAVORI AVVENUTA IL 29 LUGLIO – VERRANNO ORA INVESTITI OLTRE 4 MILIONI DI EURO – IL CANTIERE COINVOLGE L’INTERA STRUTTURA MA NESSUN SERVIZIO VERRA’ INTERROTTO GRAZIE AD UNA CONTINUA ROTAZIONE DEGLI STESSI – SI REALIZZANO I LAVORI CON UNA DESTINAZIONE SANITARIA CERTA E SICURA NEL TEMPO

DECOLLA NELLE ALTE VALLI TURISTICHE UN NUOVO MODELLO SPERIMENTALE DI ASSISTENZA

INCONTRO A CESANA FRA LA DIREZIONE ASL ED I SINDACI – SI PREVEDE UN COORDINAMENTO UNICO A RETE DELLE PRESENZE MEDICHE, VIENE RAFFORZATA LA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE NEI FESTIVI SUL TERRITORIO – UN PROGETTO SPERIMENTALE PROPOSTO DALL’ASL CONDIVISO CON SINDACI E MEDICI DI FAMIGLIA, CHE VERRA’ PUBBLICAMENTE PRESENTATO ENTRO NOVEMBRE – MIGLIORA L’ASSISTENZA IN UN’AREA CON 150.000 PRESENZE NEI PERIODI DI ALTA STAGIONE

8° CONGRESSO SIHTA: SUCCESSO PER IL LAVORO DI SQUADRA DELL’ASLTO3

 Si è svolto a Roma l’8° Congresso Nazionale SIHTA ( Società Italiana di Health Technology Assessment ) centrato sul tema dell’impatto dell’ Health Technology Assessment (HTA) nel governo dei sistemi sanitari. Un tema di forte rilevanza politico-sanitaria che è stato presentato ed analizzato secondo differenti prospettive.

OSPEDALE DI SUSA : NUOVE ASSUNZIONI PER IL PRONTO SOCCORSO LA TRAUMATOLOGIA NELL’OTTICA DEL POTENZIAMENTO ORGANIZZATIVO E GESTIONALE

Da ieri, 1 ottobre ha preso servizio presso il Pronto Soccorso di Susa il dott. Lucio Leggio.

Il dott. Lucio Leggio, specialista in pneumologia e chirurgia toracica, annovera una lunga esperienza nell’ambito della medicina d’urgenza presso gli ospedali di Siracusa e Agrigento nonché una formazione specifica nell’Area dell’emergenza (corso di perfezionamento “118”) e dell’attività di diagnostica ecografica.