OSPEDALE DI RIVOLI: SINERGIA CON L’ASSOCIAZIONE MISSIONE VITA PER SOSTENERE IL PROGRAMMA DI INTERVENTI DI PROSTATECTOMIA CON UTILIZZO DI MEMBRANA AMNIOTICA

MISSIONE VITA LANCIA IN QUESTI GIORNI LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI – SI TRATTA DI UNA TECNICA MOLTO INNOVATIVA CHE PREVEDE L’UTILIZZO DELLA MEMBRANA AMNIOTICA ESTRATTA DALLA PLACENTA UMANA – FRA GLI OBIETTIVI LA CONSERVAZIONE DELLE FUNZIONI SESSUALI –    UNO DEI PRIMI CENTRI AD INTRODURRE TALE METODICA

OSPEDALE DI SUSA: OGGI INCONTRO (POSITIVO) CON I SINDACI PER IL COMPLETAMENTO DELLA MORGUE

La realizzazione delle nuove camere mortuarie ( Morgue) nell’Ospedale di Susa fa parte del percorso di ristrutturazione e di ampliamento in corso in questi anni con l’utilizzo delle risorse provenienti dall’ art. 20 della Legge 67/88; è previsto lo spostamento della Morgue stessa dell’attuale collocazione situata nel cortile adiacente l’Ospedale, ai nuovi locali siti nel sottopiano della nuova ala, adiacenti il magazzino della farmacia.

INVECCHIAMENTO DEI LAVORATORI E PROBLEMI EMERGENTI: DALL’INCONTRO ORGANIZZATO DALL’AZIENDA CORCOS NECESSARIA UNA MAGGIORE INTEGRAZIONE FRA MEDICI DEL LAVORO E MEDICI DI FAMIGLIA

Il prolungamento medio dell’aspettativa di vita e le più recenti norme in tema di pensionamento posticipato dei lavoratori, sollecitano sempre più il mondo sanitario e lavorativo ad un’attenta analisi delle condizioni di salute dei soggetti in rapporto all’età ed ai problemi fisiologici correlati, ai consumi energetici, alle patologie più ricorrenti ed alle richieste del mondo del lavoro.