NOTIZIE IN BREVE
PINEROLO – NUOVI AMBULATORI ORTOPEDICI GRAZIE ALL’INCREMENTO DI ORGANICO Dal mese di febbraio 2016 in relazione all’incremento dell’organico presso l’ Ortopedia di Pinerolo disposto dal …
PINEROLO – NUOVI AMBULATORI ORTOPEDICI GRAZIE ALL’INCREMENTO DI ORGANICO Dal mese di febbraio 2016 in relazione all’incremento dell’organico presso l’ Ortopedia di Pinerolo disposto dal …
Il Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Flavio Boraso ha provveduto con propria deliberazione, adottata oggi, alla nomina della Dr.ssa Monica Rebora in sostituzione del Dr. Carlo Picco, nominato Direttore Sanitario dell’AREU di Milano.
Ancora un protocollo di intesa siglato tra la Direzione ASL TO3, rappresentata dal Dott. Silvio Venuti, ed un’Amministrazione Comunale per la prenotazione di visite specialistiche. Si tratta questa volta del comune di San Gillio che, con la collaborazione dei volontari della Croce Verde che mette a disposizione personale e strutture, ha deciso di offrire questo servizio ai propri residenti. Salgono così ad 8 i Comuni che hanno scelto di aderire a questo progetto. Un’iniziativa fortemente voluta dal Direttore Generale dell’ASLTO3 Dott. Flavio Boraso, che sta dando corpo ad un progetto di reale avvicinamento tra servizi sanitari e popolazione.
L’Azienda, attraverso i servizi di Neuropsichiatria Infantile, Psicologia, Recupero e Riabilitazione funzionale, Servizi territoriali di continuità delle cure – Pediatri di comunità e Distretti di Giaveno e Susa è parter attivo dell’Accordo di Programma siglato con le scuole e gli enti territoriali delle Valli Susa e Sangone.
Un progressivo miglioramento della qualità delle cure, in particolare nell’area ortopedica e chirurgica, una riduzione in generale del numero dei ricoveri e degli interventi ad alto rischio di inappropriatezza per patologie come la broncopneumopatia cronica ostruttuva, il diabete, l’asma, la patologia tonsillare.
Da oggi, lunedì 11 Gennaio 2016, il Servizio di “Radiologia domiciliare”, che rientra nell’ambito del percorso di sviluppo dei servizi territoriali e della telemedicina,peraltro in linea con la D.G.R. 29 Giugno 2015, n. 26-1653 della Regione Piemonte “Interventi per il riordino della rete territoriale in attuazione del Patto per la Salute 2014/2016 e della D.G.R. n. 1-600 del 19.11.2014 e s.m.i.” interesserà ora anche i Comuni della Val Sangone.
Appena approvato dalla Regione Piemonte il potenziamento della continuità assistenziale, l’ASLTO3 ha subito attivato due nuovi CAVS, uno per il territorio afferente all’ospedale di Rivoli, l’altro per quello di Pinerolo, a sostegno dei cittadini in difficoltà, in particolare degli anziani.
Prosegue il riordino , anche logistico, dei servizi sanitari nell’ASL TO3 con l’obiettivo di semplificare l’accesso dei cittadini riducendo la frammentazione, ottimizzando i costi, ed attivando nuove sinergie fra i servizi a tutto vantaggio del servizio reso .
1. CON VENARIA SALGONO A 7 I COMUNI NEI QUALI SI POSSONO PRENOTARE ESAMI E VISITE: IL SERVIZIO SARA’ ATTIVO DA META’ GENNAIO 2016 …
APPARECCHIATURA SOFISTICATA DI ULTIMA GENERAZIONE ATTIVA IN POCHISSIMI CENTRI – NEL 2015 AUMENTATI GLI INTERVENTI : CIRCA 900 CATARATTE CONTRO LE 670 DELL’ANNO SCORSO – IMMINENTE LA COLLABORAZIONE DEL DR. BRUNO OLDANI DIRETTORE DELL’OSPEDALE MAURIZIANO PER GLI INTERVENTI SULLA CORNEA