PRONTO SOCCORSO OSPEDALE DI RIVOLI: ATTIVA DA OGGI LA NUOVA AREA CODICI ROSSI

Da oggi l’area dedicata ai codici rossi presso il Pronto Soccorso-DEA di Rivoli raddoppia, passando dai 28 mq. finora disponibili ad oltre 50 mq. ; era un necessità sentita da tempo: finora l’esiguità della saletta dedicata ai codici rossi, quelli di maggiore gravità, consentiva soltanto di accogliere e gestire un paziente per volta  estendibile a 2  non senza difficoltà, specie nel caso fossero contemporaneamente al lavoro 2 equipes.

TORRE PELLICE: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DEL SERVIZIO DIPENDENZE NEL PRESIDIO OSPEDALIERO

E’ stata inaugurata la nuova sede del Servizio Dipendenze ( nuova sigla è SERD prima era SERT) a Torre Pellice, situata all’interno del presidio ospedaliero in locali appena ristrutturati e resi idonei per la nuova destinazione; il trasferimento del servizio dalla vecchia sede di Via Guardia Piemontese consente un miglioramento della funzionalità dei servizi stessi risolvendo le criticità finora riscontrate ( fra cui problemi di sicurezza) e consentendo una migliore integrazione con le equipe mediche e specialistiche operanti nel Presidio.

SANITÀ PINEROLESE, SAITTA CON I SINDACI DI TORRE PELLICE E POMARETTO: “LAVORIAMO PER DARE RISPOSTE ALLA DOMANDA DI SALUTE DEI CITTADINI.

Riportiamo di seguito per conoscenza in sintesi il contenuto di un comunicato regionale relativo all’incontro tenutosi questa mattina in Assessorato con i Sindaci di Pomaretto e Torre Pellice, presente il Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Flavio Boraso che ha sottolineato “ l’importanza dell’integrazione a rete dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo con i Presidi di Pomaretto e Torre Pellice sul fronte della continuità dei percorsi di cura nell’ambito dei Piani di assistenza territoriale .”

CONCORSO INFERMIERI ASL TO3 E SAN LUIGI: SI SONO PRESENTATI IN 2.700 OGGI AL PALARUFFINI DI TORINO

Oggi, alla pre-selezione per il concorso infermieri indetto congiuntamente dall’ASL TO3 di Collegno e dall’Azienda S. Luigi di Orbassano, sono arrivati 2700 candidati; un piccolo esercito comunque ordinato e rispettoso delle regole che ha pressoché riempito quasi per intero il pur grande Palaruffini di Torino, come in un concerto importante .

ANCHE NEL COMUNE DI PIANEZZA SI PRENOTANO LE VISITE SPECIALISTICHE E SI RITIRANO GLI ESAMI

Si allarga l’adesione dei Comuni del territorio alla proposta della Direzione Generale dell’ASLTO3 di poter prenotare da parte dei cittadini visite specialistiche e ritirare esami anche presso gli uffici comunicali. Ora è la volta di Pianezza dove è appena stato sottoscritto il relativo protocollo fra il Sindaco e la stessa Direzione dell’Azienda sanitaria.

NUOVO AMBULATORIO DI PSICO-ONCOLOGIA PRESSO IL SERVIZIO DI SENOLOGIA A COLLEGNO

E’ stato attivato ed è a regime il nuovo ambulatorio di Psico-oncologia presso il Servizio di Senologia della sede di Collegno Lo screening della mammella che attraverso l’attività di Prevenzione Serena invita le donne ad eseguire la mammografia a partire dall’età di 45 anni; il nuovo servizio offre la possibilità alle donne a cui sia stata diagnosticata una positività al tumore della mammella, di essere prese in carico e sostenute psicologicamente a partire dal momento immediatamente successivo alla comunicazione della diagnosi.

24 FEBBRAIO: VIA ALLA PRESELEZIONE PER IL CONCORSO INFERMIERI AL PALARUFFINI DI TORINO

Si svolgerà mercoledì 24 febbraio 2016, la prova preselettiva dei candidati del concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato per infermiere che l’ASLTO3 di concerto con l’Azienda Ospedaliera Universitaria (A.O.U.) San Luigi Gonzaga di Orbassano ha indetto lo scorso novembre. Le domande ritenute ammissibili dalla struttura Personale Dipendente dell’ASL TO3 (deliberazione n. 71 del 28.01.2016) sono 3.603 provenienti praticamente da tutta Italia. I posti a disposizione sono cinque, ma la graduatoria sarà valida per tre anni e consentirà di acquisire gli infermieri di cui le due Aziende hanno necessità secondo le disposizioni regionali.