TERMOVALORIZZATORE DI TORINO: ECCO I RISULTATI SUI MONITORAGGI DI SALUTE NEI 55 LAVORATORI DELL’IMPIANTO

Temolvalorizzatore di Torino: a dicembre 2015 avevamo diramato i risultati delle analisi sanitarie svolte ad un anno dall’avvìo dell’impianto sulla popolazione residente ; ora sono stati resi noti i risultati delle analisi sui lavoratori all’interno dell’impianto , il tutto secondo la trasparenza e le periodiche informazioni pubbliche previste dal sistema di sorveglanza (denominato SPoTT), con un rapporto completo appena pubblicato (www.dors.it/spott).

APPROVATO IL PIANO DI INVESTIMENTI DA 8 MILIONI DI EURO IN EDILIZIA ED ATTREZZATURE

E’ stato approvato  dalla Direzione aziendale il piano di investimenti per la riqualificazione edilizia ed impiantistica  per acquisizione di attrezzature biomediche per una valore complessivo di circa 8 milioni di euro  ; un “pacchetto”  ripartito  fra  7 milioni per edilizia e manutenzioni  a valenza 2016-2017 ed 1 milione di euro per attrezzature biomediche per il solo 2016 (  per le attrezzature ci sarà un altro piano nel 2017).

SONO GIA’ 32 I NUOVI PUNTI DI PRENOTAZIONE PRESSO COMUNI, FARMACIE O STRUTTURE RESIDENZIALI: GARZIGLIANA E’ IL PRIMO COMUNE DEL PINEROLESE

Garzigliana è il primo Comune del Pinerolese ad aderire alla possibilità proposta dalla Direzione ASL TO3 di effettuare anche presso gli uffici comunali prenotazioni e ritiro di visite specialistiche ed esami di laboratorio . Ad oggi, con Garzigliana, sono già 32 i punti aggiuntivi sul territorio dell’ASL nei quali i cittadini possono accedere ai servizi di prenotazione senza doversi recare ai CUP dell’ASL TO3, costituiti da 17 farmacie comunali, 12 comuni e 3 strutture residenziali.

OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO : NUOVO AMBULATORIO PER L’EPILESSIA DELL’ETA’EVOLUTIVA

All’interno dei progetti di sviluppo del Dipartimento Materno-Infantile approvati dalla Direzione aziendale , viene riorganizzata presso la Pediatria dell’ospedale Agnelli di Pinerolo l’attività di Neuropsichiatria Infantile ( struttura diretta dal Dr. Marco Rolando) ed in particolare istituito un nuovo ambulatorio dedicato all’epilessia dell’età evolutiva che opera all’interno della struttura di Pediatria.

BREVI DALL’ASL TO3

A ORBASSANO SI PRESENTA  UN LIBRO SULL’AFFIDAMENTO FAMIGLIARE  CHE PARTE DALL’ESPERIENZA DEL SERVIZIO DI INSERIMENTI  ETEROFAMIGLIARI  IESA  NELL’ASL TO3 Il giorno 15 aprile 2016 alle …

Scopri di più

NOMINATI I DIRETTORI DEI DIPARTIMENTI, PASSAGGIO DI IMPORTANZA STRATEGICA PREVISTO NEL NUOVO ATTO AZIENDALE

Il percorso di riordino organizzativo dell’ASL TO3 in attuazione a quanto previsto nel nuovo atto aziendale adottato a Ottobre 2015 procede speditamente con la progressiva adozione di tutte le previste deliberazioni. La deliberazione approvata oggi rappresenta uno dei passaggi più importanti e strategici di questo percorso: si tratta della nomina dei Direttori dei Dipartimento previsti nel citato atto aziendale.

OSPEDALE DI RIVOLI : IL DR. BESENZON E’ IL NUOVO DIRETTORE DI PEDIATRIA

Il Direttore Generale dell’ASL TO3 ha nominato il Dr. Luigi Besenzon nuovo Direttore della Struttura di Pediatria dell’Ospedale di Rivoli; la nomina , approvata con deliberazione dell’8 aprile prevede la presa in servizio da metà maggio 2016 data che coincide con il periodo nel quale si rende possibile lasciare l’attuale incarico ricoperto dal medesimo .

PRESENTATO IL PROGETTO DI PREVENZIONE “GIOVANI CUORI”

PREVEDE 3.000 ELETTROCARDIOGRAMMI NELLE PRIME 12 SCUOLE DI TORINO E PROVINCIA – NASCE DA UNA COLLABORAZIONE FRA L’ASSOCIAZIONE PIEMONTE CUORE ONLUS , IL MONDO DELLA SCUOLA, LE AZIENDE ASLTO3 E CITTÀ DELLA SALUTE CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE “SPECCHIO DEI TEMPI”