OSPEDALE DI SUSA: IN CORSO LAVORI DI MANUTENZIONE IN MEDICINA PER LA SICUREZZA DI PAZIENTI ED OPERATORI

Fra gli obiettivi dichiarati dalla Direzione dell’ASL TO3 per l’Ospedale di Susa ( come per gli altri presidi) rientra il mantenimento in efficienza del presidio, dedicando le attenzioni e le risorse necessarie ad aspetti quali la sicurezza e la manutenzione ordinaria. In tale contesto rientrano i lavori che sono in corso di realizzazione presso la Medicina del Presidio stesso.

DISTRETTO E PRESIDIO DI VENARIA: DAL 22 AGOSTO UNIFICAZIONE DEGLI AMBULATORI SPECIALISTICI

Presso il Distretto di Venaria Reale, con un solo riordino logistico si affrontano contemporaneamente due criticità: il sovraffollamento in una sede esigua del Centro Prenotazioni CUP e la dispersione degli ambulatori specialistici finora suddivisi in sedi diverse. Il periodo centrale di agosto, solitamente meno affollato degli altri mesi dell’anno, viene dunque utilizzato per razionalizzare servizi che registrano un notevole afflusso di pubblico, migliorandone la fruizione.

NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI OCULISTICA PRESSO IL PRONTO SOCCORSO DI PINEROLO

In considerazione dell’esiguo numero di interventi effettuati in pronta disponibilità da parte degli specialisti oculisti, come emerso dai dati di attività, dal prossimo 6 agosto viene attivata una nuova modalità organizzativa che prevede la presenza degli Specialisti Oculisti in Ospedale per effettuare eventuali consulenze per pazienti giunti al Pronto Soccorso, non solo dalle ore 9 alle ore 16 dal lunedì al venerdi ma anche dalle ore 10 alle ore 12 nei giorni di sabato, domenica e festivi infrasettimanali.

DAL 2 AGOSTO, L’ONCOLOGIA DELL’ASL TO3 SI AVVALE DEL PROF. SCAGLIOTTI ORDINARIO DELL’UNIVERSITA’ DI TORINO PRESSO IL S. LUIGI DI ORBASSANO

Dal 2 agosto 2016, il prof. Giorgio Vittorio Scagliotti, professore ordinario di Oncologia Medica dell’Università di Torino e Primario presso il S. Luigi di Orbassano, affiancherà con la propria qualificata e ben nota esperienza professionale in ambito clinico, didattico e di ricerca, gli Oncologi dell’ASL TO3 arricchendo la qualificazione ed ottimizzando i percorsi clinici ed assistenziali ed in definitiva l’efficacia della risposta al paziente.