UN ANNO DI ATTIVITÀ DEL DAY SERVICE MATERNO INFANTILE DI SUSA – UNA FOTOGRAFIA SULLE PRESTAZIONI EROGATE DAL NUOVO SERVIZIO DELL’OSPEDALE DI SUSA

Il Day service Materno Infantile dell’Ospedale di Susa ha compiuto il primo anno di piena attività; dodici mesi nei quali i professionisti di area ostetrico- ginecologica e pediatrica si sono presi in carico (in orario diurno da lunedì a venerdì) i numerosi problemi di salute di mamme e piccoli pazienti in stretta collaborazione con i colleghi dell’area territoriale.

IL SINDACO DI TORRE PELLICE MARCO COGNO NUOVO PRESIDENTE DEI 109 SINDACI DELL’ASL TO3

Marco Cogno, Sindaco di Torre Pellice 36 anni, è il nuovo Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ASL TO3; è stato designato il 24 gennaio scorso dalla Conferenza stessa nella sua ultima seduta che aveva all’ordine del giorno il rinnovo della Presidenza dopo la decadenza, a seguito di elezioni, dell’ex Presidente e Sindaco di Pinerolo Eugenio Buttiero; si tratta di un incarico a valenza quinquennale.

AD AVIGLIANA SI AMPLIA LA CASA DELLA SALUTE CON IL NUOVO CUP E PUNTO PRELIEVI

Si completa la Casa della salute di Avigliana: oggi, alla presenza dell’Assessore Regionale alla Sanità Antonio Saitta, è stato inaugurato il nuovo CUP e Punto prelievi: si tratta di un tassello importante nel percorso di valorizzazione di questo Presidio territoriale, sul quale vengono complessivamente investiti  oltre 5 milioni di euro, somma derivante dal finanziamento ex art. 20, la cui disponibilità per Avigliana era stata riconfermata dalla Regione Piemonte lo scorso anno nonostante la difficile congiuntura.

L’ASLTO3 IN PRIMA LINEA PER L’EMERGENZA PRONTO SOCCORSO

L’ASLTO3 rende pubblici i dati relativi agli accessi nei Pronto Soccorso (PS) aziendali relativi al 2016: si è trattato di ben 138.269 accessi corrispondenti ad un aumento del 2,8% rispetto al 2015. Analizzando poi più nello specifico i flussi relativi al percorso del paziente, si rileva che il numero di utenti che ha avuto accesso in PS ed è stato ricoverato, è rimasto pressoché stabile; da questo si evince che nel 2016 si è assistito ad un aumento di pazienti che sono stati dimessi dal PS senza essere ricoverati (+3%).

OSPEDALE DI RIVOLI: NUOVO PRELIEVO MULTIPLO DI ORGANI

Si è concluso nella giornata di ieri, presso l’Ospedale di Rivoli, un prelievo multiorgano iniziato a mezzanotte e terminato nelle prime ore della mattina: si è trattato di un prelievo di reni, fegato e cornee, della durata di circa sette ore appunto, che ha avuto come donatore una donna di 61 anni residente in provincia di Torino, colpita da emorragia cerebellare.

MENINGITE: IL MINISTERO DELLA SALUTE CONFERMA CHE NON SI TRATTA DI EPIDEMIA. SITUAZIONE NELLA NORMA ANCHE NELL’ASL TO3

Riportiamo una sintesi del documento pubblicato ieri dal Ministero della Salute sull’organo di informazione Quotidiano sanità, nel quale il Ministero fa il punto sulla situazione, specificando che al momento non esiste alcun “allarme epidemia” e quanto accaduto rientra nella norma. Infatti nel 2016 sono stati segnalati 178 casi di meningite da meningococco, con un’incidenza in lieve aumento rispetto al triennio 2012-14, ma in diminuzione rispetto al 2015.

SUSA: TRASFERITO NELLA NUOVA SEDE IL CENTRO DI SALUTE MENTALE

Con il nuovo anno il Centro di Salute mentale (CSM) di Susa ha anche una nuova sede; più ampia, funzionale e moderna nella quale sia i pazienti sia gli operatori potranno migliorare notevolmente le attività di servizio: in questi giorni si è infatti completato il trasloco delle attività del CSM dalla precedente sede di via Fell n 5 alla nuova sede di piazza San Francesco n 4 ( sede degli uffici del Distretto di Susa) .