CONSEGNATO IL NUOVO MICROSCOPIO OPERATORIO PER L’OCULISTICA DELL’OSPEDALE DI PINEROLO
È stato installato ieri presso le sale operatorie dell’Ospedale “Agnelli” il nuovo microscopio oculistico dedicato alla Oculistica di Pinerolo.
È stato installato ieri presso le sale operatorie dell’Ospedale “Agnelli” il nuovo microscopio oculistico dedicato alla Oculistica di Pinerolo.
Si è verificato nella scorsa notte, fra martedì 26 e oggi mercoledì 27 marzo, un prelievo e successiva donazione di organi presso l’Ospedale di Rivoli. Il donatore è un uomo di 89 anni, residente nella prima cintura di Torino, deceduto in seguito ad una insufficienza respiratoria acuta.
È partita oggi da Sestriere l’edizione 2019 di “Èvviva AslTo3”, il programma che l’Azienda Sanitaria porta avanti con successo da alcuni anni nelle piazze del proprio territorio per sviluppare la cultura della sicurezza ed educazione alla salute.
Le patologie legate ai disturbi alimentari rappresentano un problema di salute pubblica in costante, con effetti spesso devastanti sulla qualità fisica e psichica della vita di chi ne soffre e del contesto familiare.
Un nuovo servizio per i residenti della Val Sangone: da aprile entra nel vivo l’attività della Rete Vulnologica ASL TO 3 che vede la collaborazione di infermieri, medici di medicina generale e medici specialisti nella gestione dei pazienti affetti da ulcere cutanee.
Oggi, mercoledì 13 marzo, è stata consegnata la nuova Radiologia dell’Ospedale di Pinerolo: tappa fondamentale verso l’imminente conclusione del progetto che prevede tra gli altri l’ammodernamento strutturale e tecnologico di tutta la diagnostica dell’Ospedale di Pinerolo, facendone uno dei poli sanitari più evoluti in termini di apparecchiature radiologiche.
Sono molte le persone affette da insufficienza renale senza neanche saperlo: si calcola che il 10% dei 15 milioni di ipertesi, dei 5 milioni di diabetici e dei 10 milioni di obesi siano affetti da una malattia renale misconosciuta.
Ritorna dall’11 al 17 marzo 2019 la Settimana mondiale del cervello, con diverse iniziative coordinate in Italia dalla Società Italiana di Neurologia.
L’ASL TO3 e le Amministrazioni Comunali di Grugliasco, Rivalta e Bruino esprimono viva soddisfazione per la decisione dell’Assessore Regionale alla Sanità di autorizzare l’avvio del Progetto Casa della Salute di Grugliasco e di Rivalta-Bruino e di potenziare in tal modo la rete delle cure primarie e dell’assistenza ai malati con patologie croniche.
È stata presentata ieri a Susa la nuova TAC per la Radiologia dell’Ospedale segusino. Si tratta di una tecnologia all’avanguardia, a 64 strati, che consente di acquisire immagini di altissima qualità, riducendo i tempi di acquisizione e le radiazioni a cui il paziente è esposto