PREVENZIONE DELLA LEGIONELLA NELLE STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE SEMINARIO DELL’ASL TO3 A BARDONECCHIA
Prosegue la campagna di prevenzione dell’Asl To3 sul rischio di legionellosi nelle strutture turistico-ricettive.
Prosegue la campagna di prevenzione dell’Asl To3 sul rischio di legionellosi nelle strutture turistico-ricettive.
Cervi, caprioli, camosci, stambecchi, cinghiali, lupi, mufloni, piccoli mammiferi come ghiri, ricci, donnole, tassi e marmotte, una ricca avifauna, dalla cinciarella all’allocco, dal gheppio all’aquila reale, ai quali si sommano, nella bella stagione, circa 18.000 bovini, che monticano ogni anno insieme a quasi 40.000 fra ovini e caprini.
Presentata questa mattina in Ospedale a Rivoli la nuovissima Centrale di Sterilizzazione: nuovi locali, attrezzature e arredi tecnici.
Le zecche sono sempre più diffuse, anche nelle nostre zone. L’ASLTO3, S.C. Sanità Animale – Area A, è partner di un progetto sperimentale con l’Università di Torino – Dipartimento di Scienze Veterinarie, all’interno del quale è stato messo a punto un “vademecum” che raccoglie consigli e informazioni utili.
Nuovi pazienti per il servizio di radiologia domiciliare, operativo dal 2015 presso l’Aslto3, che è stato ulteriormente potenziato nel corso della stagione invernale 2018/2019 per ridurre i disagi connessi allo spostamento dei pazienti dal proprio domicilio, evitando i ricoveri impropri e migliorando la loro qualità di vita. L’obiettivo è infatti quello di consentire, attraverso l’utilizzo di attrezzature portatili, l’esecuzione di radiografie al domicilio, circostanza di grande importanza specie nel caso di persone anziane e disabili le cui condizioni di salute non permettono il trasporto in una struttura ospedaliera.
Nuovi pazienti per il servizio di radiologia domiciliare, operativo dal 2015 presso l’Aslto3, che è stato ulteriormente potenziato nel corso della stagione invernale 2018/2019 per ridurre i disagi connessi allo spostamento dei pazienti dal proprio domicilio, evitando i ricoveri impropri e migliorando la loro qualità di vita.
Presentati oggi i nuovi locali e i nuovi arredi per il servizio di dialisi peritoneale dell’ospedale di Rivoli, che completa così le opere di rinnovamento del reparto. Nei locali, rimessi a nuovo e riarredati anche grazie al sostegno da parte di Baxter Italia, trovano da oggi collocazione diverse attività ambulatoriali dedicate ai pazienti in fase pre-dialitica e pre e post trapianto, oltre al servizio di dialisi peritoneale vera e propria.