Termoscanner automatici all’ingresso di ospedali e presidi ASLTO3
Grazie alle donazioni arrivate in questi mesi dal territorio sono stati acquistati 21 dispositivi: servono a misurare la temperatura e a verificare l’utilizzo della mascherina
Grazie alle donazioni arrivate in questi mesi dal territorio sono stati acquistati 21 dispositivi: servono a misurare la temperatura e a verificare l’utilizzo della mascherina
Grazie alla guarigione clinica dell’ultimo paziente positivo, l’ospedale di Rivoli ieri ha potuto chiudere l’unico reparto Covid che era ancora rimasto in funzione, all’8° piano dell’edificio.
Dunque da oggi e dopo oltre 4 mesi nessuna struttura dell’Asl To3 ospita più pazienti positivi al Coronavirus
Condizioni di caldo estreme possono inoltre aggravare una situazione di salute già a rischio, con conseguenze anche gravi.
Per questo motivo l’AslTo3 mette a punto un piano di intervento specifico, rivolto alle persone più a rischio, in primo luogo anziani soli, con più di 75 anni e affetti da malattie croniche.
L’Azienda Sanitaria rinnova anche quest’anno, ampliandolo, il progetto “Montagne Olimpiche”, per rafforzare l’assistenza sanitaria nei periodi di maggior afflusso turistico nelle vallate del proprio territorio
È stato trasferito oggi, martedì 14 luglio, il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di Collegno. Il servizio, prima ospitato presso la Croce di …
Sono 298 le richieste di aiuto prese in carico fra marzo e giugno dal Team di Psicologia dell’emergenza dell’Asl To3, per situazioni di disagio e di difficoltà legate all’epidemia di Covid-19, con un totale di 1.737 prestazioni erogate fra colloqui e sedute, a distanza o in presenza.
La “Guida ai Caseifici d’Alpeggio”, appena pubblicata nell’edizione 2020 dall’AslTo3, rappresenta una proposta originale per accedere ad un mondo ancora poco conosciuto come quello dei margari e dei loro allevamenti in quota, per scoprire che cosa producono e come raggiungerli nelle nostre panoramiche valli.
Il Punto di primo intervento (Ppi) del Polo Sanitario di Venaria riapre dopo la temporanea chiusura dovuta alla necessità di fronteggiare l’emergenza Covid, che ha richiesto una riorganizzazione dei servizi e delle risorse disponibili.
Un video-tutorial che contiene indicazioni precise su come organizzare l’attività nei centri estivi per bambini e adolescenti nella fase attuale dell’emergenza Covid-19, con l’obiettivo di conciliare i momenti di gioco e di socialità con la tutela della salute per i più piccoli, per le loro famiglie e per gli operatori coinvolti.