LA COMUNITÀ “LUCIGNOLO & CO.” FESTEGGIA 28 ANNI DI ATTIVITÀ
Venerdì 7 ottobre prossimo la Comunità terapeutica “Lucignolo & Co.”, comunità gestita dal SerD AslTo3 e dedicata a persone con problemi di dipendenza, festeggerà 28 anni di attività.
Venerdì 7 ottobre prossimo la Comunità terapeutica “Lucignolo & Co.”, comunità gestita dal SerD AslTo3 e dedicata a persone con problemi di dipendenza, festeggerà 28 anni di attività.
Dal 1° al 7 ottobre prossimi si celebra la SAM 2022, Settimana Mondiale dell’Allattamento.
Giovedì 29 settembre, dalle 9 alle 13, davanti all’Ospedale di Rivoli, gli operatori sanitari insieme alle Forze dell’Ordine, i Vigli del Fuoco, la Protezione Civile e le Associazioni di Volontariato accoglieranno i ragazzi di 16 classi di studenti di Rivoli, Villarbasse e Torino.
Si svolgerà sabato prossimo, 24 settembre 2022, a Rivoli il convegno dal titolo “L’alleanza tra ospedale e territorio: il cuore dell’AslTo3”, organizzato dalla S.C. Cardiologia di Rivoli, diretta dal Dott. Ferdinando Varbella, anche direttore del Dipartimento Medico dell’Azienda Sanitaria.
Da questa mattina, martedì 20 settembre 2022, i servizi AslTo3 di Piossasco aprono ai cittadini nella nuova sede di via Trento n.1, in locali completamente ristrutturati.
L’AslTo3, da sempre attiva e in prima linea nel contrastare il fenomeno della violenza di genere, non si sottrare a questa nuova necessità intervenendo su due fronti: un convegno e un progetto di supporto psicologico.
Torna in presenza, dopo le edizioni in modalità digitale a causa della pandemia da Covid-19, la campagna europea di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori testa-collo, alla quale l’AslTo3 partecipa, attraverso la Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria diretta dal Dott. Mauro Magnano e la Struttura Semplice Otorinolaringoiatria Rivoli, con referente il Dott. Giuseppe Nazionale.
“L’alleanza fra ospedale e territorio: il cuore dell’AslTo3” è il titolo dell’evento organizzato per il prossimo 24 settembre 2022 dalla S.C. Cardiologia di Rivoli, rivolto ai medici di medicina generale ed agli specialisti cardiologi, geriatri, internisti, neurologi, diabetologi e chirurghi vascolari.
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti, che dal 2019 si celebra ogni anno il 17 settembre, l’AslTo3 riprende l’iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Salute diffondendo con un poster e un video il messaggio 2022, quest’anno dedicato alla sicurezza della terapia farmacologica.