NOMINATO IL NUOVO DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE: È IL DOTT. ANDREA BIANCIOTTO
Il Dott. Andrea Biancotto è stato nominato dalla Direzione Generale AslTo3 nuovo Direttore del Dipartimento Materno Infantile aziendale.
Il Dott. Andrea Biancotto è stato nominato dalla Direzione Generale AslTo3 nuovo Direttore del Dipartimento Materno Infantile aziendale.
A partire dal mese di marzo 2023, Dario Mazzucco è il direttore della Struttura Complessa di Gastroenterologia dell’AslTo3.
Un importante riconoscimento nazionale per Alessandro Bonansea, Direttore della Psicologia dell’AslTo3, già Professore di Deontologia presso UNITO.
Demenze, Parkinson, Alzheimer, sclerosi multipla, ictus, epilessia, cefalee. Di questo e di molto altro si occupano quotidianamente i Medici Neurologi, nei reparti ospedalieri, dove circa 230 specialisti operano in 27 Strutture Complesse a livello regionale, e sul territorio, con ambulatori dedicati alle diverse patologie, con terapie mirate ed una competenza via via sempre più specifica.
Precisione nel riconoscimento delle polmoniti da Covid fino al 75% e avvicinamento alla fase di validazione clinica: sono questi i più recenti sviluppi dell’algoritmo studiato e sviluppato in piena pandemia da informatici, medici e tecnici dell’ Università degli studi di Torino come strumento utile per la diagnosi di polmoniti da Covid sulla base di immagini radiologiche del torace.
In questi giorni sono in corso presso l’Ospedale di Susa indagini tecniche propedeutiche a interventi di adeguamento antisismico di prossima realizzazione, che sono fra le attività previste dal PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
È stato inaugurata oggi, martedì 7 marzo, la terza edizione del Corso di formazione di base per operatori IESA, Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti sofferenti di disturbi psichici.
In occasione della Giornata Mondiale del Rene 2023 (9 marzo), la Nefrologia dell’AslTo3 organizza una camminata collettiva a tappe con guida, nel Parco della Certosa di Collegno, rivolta ai pazienti affetti da malattia renale cronica e alla popolazione in generale.
Mercoledì 1° marzo 2023 – Ciò che prende vita in me: è questo il titolo dell’esposizione di opere pittoriche che hanno come soggetto un universo onirico di figure, volti e sguardi, il tutto sospeso tra figurazione ed astrazione.