Fascicolo Sanitario Elettronico – FES. Opposizione al pregresso
“Sicuri della nostra salute” è la campagna di comunicazione del Ministero della Salute per informare tutti i cittadini sulle novità del Fascicolo Sanitario Elettronico – FSE.
“Sicuri della nostra salute” è la campagna di comunicazione del Ministero della Salute per informare tutti i cittadini sulle novità del Fascicolo Sanitario Elettronico – FSE.
In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna che si celebra il 22 aprile, gli Ospedali di Rivoli e Pinerolo, che fanno parte del network Bollino Rosa offrono visite e consulenze telefoniche gratuite in diverse aree specialistiche alle pazienti che lo desiderano.
Nuovo Open Day per promuovere lo screening dell’HCV, il virus responsabile dell’Epatite C, sabato 20 aprile, con accesso diretto e gratuito per tutti i residenti sul territorio dell’AslTo3 nati tra il 1969 e il 1989.
L’alcol può provocare o favorire lo sviluppo di oltre 200 patologie e di 6 tipi di cancro, può causare incidenti stradali e traumi e ogni anno è causa di morte per circa 3 milioni di persone in tutto il mondo.
Sul territorio dell’AslTo3, i Servizi per le Dipendenze diretti dal Dott. Galdino Le Foche hanno accolto nel 2023 più di 200 nuovi utenti con problemi correlati all’alcol, che si sono aggiunti ai circa 600 già in carico precedentemente.
Anche per il 2024 l’AslTo3 è impegnata a promuovere l’adesione allo screening contro l’HCV, il virus responsabile dell’Epatite C, aumentando i punti di accesso per la popolazione. Gli Open Day coinvolgeranno infatti i tre ospedali di Rivoli, Pinerolo e Susa e anche alcuni ambulatori del territorio.
È stato presentato ieri pomeriggio a Cavour il progetto della nuova Casa di Comunità AslTo3, finanziata con i fondi del PNRR e destinata ad offrire ai cittadini, in una struttura moderna e polivalente, servizi sanitari, di prevenzione e promozione della salute, accessibili e in rete con le strutture del territorio. Il cantiere è già in corso, in via Goytre, nell’area dell’ex “Cambrun”.