A Giaveno presso il Polo sanitario distrettuale è stata appena ultimata la fornitura ed il collaudo del primo fra i 4 nuovissimi Ecotomografi in corso di consegna all’ASL TO3.
Secondo un criterio di priorità, oltre alla Radiologia di Giaveno le nuove apparecchiature sono destinate anche al DEA-Pronto Soccorso di Rivoli ed alle Strutture ospedaliere di Ostetricia e Ginecologia di Rivoli e Pinerolo.
Il nuovo Ecotomografo posizionato a Giaveno si aggiunge così agli altri 3 Ecografi già presenti in tale sede ( 2 presso la RX ed uno presso le attività del Poliambulatorio) oltre alle 2 diagnostiche radiologiche ed un Ortopantomografo sempre in servizio presso la RX di Giaveno.
Quello arrivato ora ( foto sopra ) va a sostituire un Siemens Elegra, utilizzato presso la realtà di Giaveno fin dagli anni 2000. E’ un moderno GE LOGIQ F8, che è stato consegnato il 20 dicembre ed è stato collaudato ed attivato nelle festività di fine anno. Questo modello è di tipo multidisciplinare ovvero in grado di consentire ecografie addominali, tessuti molli, muscolo scheletriche, vascolari, urologiche pediatriche e cardiologiche.
Sfruttando tecnologie avanzate è in grado di ottenere velocemente immagini ad alta definizione disponendo di funzioni opzionali ( Phase inversion / CrossXBeam / Reduction imaging) che consentono di ottimizzare la risoluzione spaziale e di contrasto dell’immagine assicurando una più nitida definizione dei contorni delle regioni anatomiche in studio.
Il GE LOGIQ F8, progettato su piattaforma di ultima generazione, è dotato di tecnologia touch screen, che ne agevola l’utilizzo.
Al Pronto Soccorso DEA di Rivoli è invece di prossima consegna il nuovo Ecotomografo GE LOGIQ F6 ( foto a fianco) anch’esso multidisciplinare, punta non soltanto sulla qualità delle immagini e la sicurezza diagnostica, ma anche sulla velocità di esecuzione ( funzione di specifica utilità in un pronto soccorso). Inoltre è dotato di dispositivo UPS a garanzia della continuità di servizio anche se scollegato dalla rete elettrica.
Gli altri 2 Ecotomografi che l’ASL TO3 ha ora acquisito sono destinati alle unità operative di Ostetricia- Ginecologia degli Ospedali di Pinerolo e Rivoli e sono di fascia prestazionale specificamente dedicata alla specialità clinica ostetrico-ginecologica; si tratta di due GE Voluson P6, sistemi di alta tecnologia ad ultrasuoni, completi di sonde specialistiche e unità di stampa, che si distinguono per le seguenti principali caratteristiche:
- l’ottimizzazione automatica delle funzionalità e l’automazione della scansione, che contribuiscono a migliorare la qualità e la velocità dell’esame, nonché la risoluzione di contrasto per ottenere immagini eccezionali
- La disponibilità di un monitor LCD a schermo piatto da 17 pollici che offre una visibilità ad alta risoluzione e si muove indipendentemente dalla console per una facile regolazione e il comfort delle pazienti;
- L’esportazione ed invio in tempo reale di referti in formato PDF con immagini e grafici ad alta risoluzione nonché la connettività wireless per una trasmissione sicura ed efficiente dei referti e delle immagini.
Tutti e 4 gli Ecotomografi in arrivo sono interfacciabili con il futuro sistema di archiviazione e gestione delle bioimmagini di prossima acquisizione presso l’ASL TO3.
Le 4 unità ecografiche sopra illustrate si aggiungono ai 6 Ecografi già acquisiti e messi in funzione nel 2017 presso le Radiologie di Pinerolo, Susa e Venaria, presso l’Unità Coronarica a Rivoli ed i Poliambulatori di Orbassano e Collegno.
“Continua progressivamente il rinnovo delle apparecchiature a puntuale rispetto della pianificazione che ogni anno ci impegniamo ad attuare “ dichiara il Dr. Flavio Boraso – Direttore Generale dell’ASL TO3 “ purtroppo scontiamo il fatto che in passato, pur con esigenze crescenti, non sempre si è reso possibile un costante rinnovo tecnologico e quindi oggi ci troviamo ad affrontare esigenze concomitanti di cui solo una parte può venire soddisfatta; stiamo dunque intervenendo secondo un piano di priorità anche grazie, come ho già ricordato, all’avanzo di gestione 2016. Peraltro il piano degli investimenti intrapreso, oltre ad inevitabili interventi negli Ospedali prevede anche interventi nei presidi territoriali, come Giaveno in questo caso”.