A GRUGLIASCO LE VISITE SPECIALISTICHE SI PRENOTANO ANCHE IN COMUNE

GRAZIE ALLA SINERGIA FRA LA CITTA’ DI GRUGLIASCO E L’ASL TO3 E’ ATTIVO DAL 25 MAGGIO IN COMUNE UN SERVIZIO AGGIUNTIVO PER PRENOTARE VISITE SPECIALISTICHE – INIZIALMENTE PRENOTERA’ FINO A 1000 VISITE AL MESE –– SI SPERIMENTA UN MODELLO DI SINERGIA CHE ARRICCHISCE LE POSSIBILITA’ DI ACCESSO E DI FRUIZIONE DEI SERVIZI AL CITTADINO RIDUCENDO CODE E DISAGI AGLI SPORTELLI DEL POLIAMBULATORIO

E’ attiva dal 25 maggio 2015 la sperimentazione di una sinergia a vantaggio dei cittadini fra un importante Comune dell’ASL TO3, Grugliasco e la stessa Azienda Sanitaria : grazie ad un protocollo di intesa sottoscritto dal Sindaco e dal Direttore ASL, i cittadini dispongono d’ora in poi in Comune di uno sportello in più per prenotare visite specialistiche, che snellisce code e disagi presso i vicini sportelli ASL del Poliambulatorio.

 

In realtà l’accordo fra Comune ed ASL parte da una oggettiva criticità puntando dritto a trasformare un problema in un’opportunità: nei mesi scorsi a causa della scarsità di personale la Direzione del Distretto si era vista costretta trasferire a Collegno alcune prestazioni già erogate al poliambulatorio di Grugliasco ( nella foto della seconda pagina) come per esempio la scelta e revoca del Medico, le esenzioni per patologia ecc.

 

Per rispondere dunque ai disagi manifestati dalla popolazione ecco nascere la sperimentazione di un nuovo modello di sinergia fra Comune ed ASL, senza costi aggiuntivi per nessuno, che parte dalla prenotazione delle visite ma che si svilupperà progressivamente su altri servizi amministrativi del Distretto che così potranno tornare ad essere erogati a Grugliasco.

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008

Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 mdeidier@aslto3.piemonte.it Segreteria Direzione Generale – Collegno Tel. 011 4017230 – fax 011 4017229 direzione@aslto3.piemonte.it

URP – Sede Pinerolo tel. 0121 235201/5221 urp.pinerolo@aslto3.piemonte.it URP- Sede Collegno tel. 011 4017058 urp.collegno@aslto3.piemonte.it Ufficio progetti / Sistema di ascolto – Sede Pinerolo Tel. 0121 235060 sist.ascolto@aslto3.piemonte.it

 

Centro Stampa aziendale – Stradale Fenestrelle n. 72 – 10064 Pinerolo Tel. 0121 235204 lpentenero@aslto3.piemonte.it

Il Comune ha individuato nello “sportello alla Città” di Piazza 66 Martiri n.2 il servizio aggiuntivo di prenotazione delle visite specialistiche che inizialmente potranno essere fino a 1.000 ogni mese ovvero 50 al giorno con apertura tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 14,45.

 

. Lo sportello ( nelle 2 foto) è operativamente gestito, per conto del Comune, dalla locale Società pubblica di servizi Le Serre già affidataria della gestione degli sportelli di accoglienza, informazioni e front office dedicate ai cittadini di Grugliasco.

 

Nel protocollo attivato il ruolo dell’ASL è stato quello fra l’altro di formare il personale dello sportello comunale, mettere a disposizione l’applicativo WEB necessario collegato con il server ASL per l’accesso ai programmi di prenotazione , espletare tutto quanto necessario per il rispetto delle norme sul trattamento dei dati sensibili ecc.

 

Un percorso proposto dal Sindaco di Grugliasco Roberto Montà e dall’Assessore alla Logistica Luigi Turco e gestito in prima persona dal Direttore del Distretto di Collegno- Grugliasco Dr.ssa Paola Fasano, su mandato del Direttore Generale dell’ASL TO3.

 

Per ora lo sportello prenota visite presso le sedi distrettuali ed ospedaliere di Collegno e Grugliasco, Giaveno, Orbassano, Rivoli, Susa, Venaria ma nel suo percorso di messa a regime dei sistemi informatici potrebbe poi essere esteso ad altre sedi aziendali.

 

Soddisfazione è stata espressa dal Dr. Flavio Boraso Direttore Generale dell’ASL TO3 il quale ha ringraziato Sindaco ed Amministrazione “ per aver raggiunto, pur in un momento difficile, l’obiettivo di mantenere e migliorare i servizi sanitari in loco a vantaggio dei cittadini non solo richiedendone all’ASL il mero mantenimento ma anche assicurando contemporaneamente la disponibilità ad attivare una preziosa sinergia che ha poi consentito insieme di raggiungere l’obiettivo; valuteremo prossimamente l’estendibilità in azienda di questa interessante sperimentazione ”.

Dal canto suo, il Sindaco di Grugliasco Roberto Montà e l’Assessore alla Logistica Luigi Turco hanno dichiarato «L’Amministrazione comunale di Grugliasco ha raccolto le sollecitazioni che provenivano dalla cittadinanza di rafforzare il servizio amministrativo e di prenotazione che rischiava di procurare nel tempo disagi e la necessità di recarsi a Collegno per la prenotazione di esami e prestazioni sanitarie. Nuovamente abbiamo dimostrato senza aggravio di costi e grazie alla disponibilità del personale comunale e della Società Le Serre che gestisce lo sportello di poter andare incontro alla domanda di servizio dei nostri cittadini. Confidiamo che questa sperimentazione sia positiva e di esempio per una sinergia che metta al centro la salute e i diritti dei cittadini, con l’obiettivo dopo la prima fase di inserire il servizio come parte integrante all’interno del nuovo sportello polifunzionale in fase di progettazione e prossima attivazione».

 

 

Info – Tel. 011 4013000 – sportello.citta@comune.grugliasco.to.it