A PINEROLO, IL 19 MAGGIO UN INCONTRO PUBBLICO SUL PRONTO SOCCORSO

ORGANIZZATO DALLA SOCIETA’ ITALIANA DI MEDICINA DI EMERGENZA E URGENZA (SIMEU) IN COLLABORAZIONE CON CITTADINANZA ATTIVA E L ’ASL TO3 CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE PIEMONTE – FA PARTE DI UN PROGRAMMA NAZIONALE PER RILEVARE DAGLI STESSI FRUITORI OSSERVAZIONI E PROPOSTE MIGLIORATIVE

 

La   SOCIETA’  ITALIANA  DI  MEDICINA  DI EMERGENZA/URGENZA SIMEU promuove anche quest’anno la Settimana del Pronto Soccorso, dal 16 al 24 maggio , iniziativa a valenza nazionale che per il 2015 vede la collaborazione del Tribunale per i Diritti del Malato/ Cittadinanzattiva, dell’ASL TO3 e con il patrocinio della Regione Piemonte.

 

Durante la settimana in questione verrà distribuito ai cittadini che accedono ai Pronto Soccorso un questionario dal quale si partirà per uno studio osservazionale; il questionario è stato redatto congiuntamente da Cittadinanza attiva e SIMEU.

 

Ma contemporaneamente si terranno una serie di incontri fra gli specialisti ed i cittadini per sentire le esigenze dei pazienti stessi e per costruire insieme ai fruitori del servizio un servizio più efficace ed efficiente che tuteli maggiormente i diritti dei cittadini e degli operatori ; si propone pertanto ai cittadini di fare squadra per costruire insieme e migliorare la qualità del servizio; verrà perciò lasciato ampio spazio alle domande ,alle perplessità e dubbi dei partecipanti.

 

Gli incontri oltre ai cittadini, sono aperti alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni del territorio ( es. Sindaci), dei Medici e Pediatri di famiglia, dei volontari delle associazioni del Terzo Settore, ai dipendenti dell’ASL ed agli operatori delle istituzioni pubbliche e private del territorio. incontro con la cittadinanza è utile

 

All’iniziativa ha aderito la Direzione dell’ASL TO3 di Collegno e Pinerolo ed uno degli incontri citati si terrà a Pinerolo martedì 19 Maggio alle 18 presso la sala conferenze ex Cottolengo ( palazzo di vetro in stradale Fenestrelle n. 72 a Pinerolo).

 

L’argomento specifico dell’incontro a Pinerolo sarà Il Pronto Soccorso del tuo ospedale”. All’evento parteciperanno , come interlocutori per i cittadini e partecipanti, il coordinatore del servizio infermieristico tecnico riabilitativo Dottor F. Polverini, un rappresentante del Tribunale dei Diritti del Malato di Pinerolo, il Presidente Nazionale SIMEU Dottor G.A. Cibinel, che è anche Direttore del Pronto Soccorso DEA di Pinerolo, la Responsabile della formazione SIMEU per la Regione Piemonte Dottoressa M. Civita, che è anche responsabile della Medicina d’Urgenza presso l’Ospedale di Pinerolo, la rappresentante infermieristica SIMEU della Regione Piemonte E. Mana, che è anche Infermiera del Pronto Soccorso di .Pinerolo, la coordinatrice del Pronto Soccorso di Pinerolo S. Tedeschi, il rappresentante dei Giovani medici SIMEU della Regione Piemonte Dottor A.Sona, dirigente medico del Pronto Soccorso di Pinerolo; nonché altri medici,infermieri ed operatori socio sanitari del Pronto Soccorso di Pinerolo.

 

L’iniziativa, che ha dunque lo scopo di creare un’occasione di incontro al di fuori dei momenti lavorativi quotidiani correlati all’ emergenza, è stata condivisa dal Dr. Flavio Boraso – Direttore Generale dell’ASL TO3 il quale ha posto l’accento sulla necessità di migliorare sempre più l’informazione ai cittadini anche per indurre i cittadini stessi a fruire in modo più appropriato e consapevole di un servizio che ogni anno accoglie 47.000 persone e che deve venire utilizzato solo in caso di assoluta necessità”.

 

. Nella settimana del Pronto Soccorso a Pinerolo verrà anche reso disponibile un contenitore nel quale tutti i cittadini e fruitori del Pronto Soccorso potranno, in modo anonimo, scrivere commenti, reclami , osservazioni, proposte ecc.

 

 

L’iniziativa nell’ASL TO3 fa parte di un ampio programma di appuntamenti nell’ambito della Regione Piemonte che culmineranno nella Presentazione della carta dei diritti al Pronto Soccorso, che si terrà venerdì 22 maggio, ore 11.30 al Sermig di piazza Borgo Dora, a cui sono stati invitati l’Assessore Regionale alla Sanità Saitta, il Sindaco di Torino Fassino, il Vicesindaco Tisi, i Direttori Generali delle ASL e delle Azienda Ospedaliere della Provincia di Torino.

 

Gli altri eventi organizzati dal coordinamento SIMEU Regione Piemonte nel corso della settimana sono :

 

ASLTO2

 

Ospedale San Giovanni Bosco Torino il 18/5 e 20/5 incontro con la cittadinanza

 

Ospedale Gradenigo Torino il 19/5 e 21/5: “porte aperte al Pronto Soccorso”.

 

Azienda Ospedaliera San Luigi Orbassano data da definire incontro con la cittadinanza.

 

Azienda Ospedaliera Mauriziano Torino :20/5 incontro con la cittadinanza.

 

ASLTO4:dal 16/5 al 24/5 presidio informativo all’ingresso degli ospedali di Ivrea, Chivasso, Ciriè.

 

Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle Cuneo 20/5 incontro con la cittadinanza.

 

ASLVercelli 16/5 e 19/5 incontro al liceo scientifico con studenti e genitori; 21/5 convegno ” Il Pronto Soccorso e le fragilità sociali”

ASL Alessandria 18/5 incontro con gli allievi della terza media della scuola di Casale.