A conclusione di un più ampio progetto al via il corso dedicato ai medici di famiglia
A conclusione del progetto “Medici di medicina generale e servizi specialistici insieme per aiutare a smettere di fumare”, promosso dal Dipartimento “Patologia delle Dipanenze” e dal Dipartimento territoriale per la continuità delle cure, si terrà il seminario sul counselling sanitario motivazionale rivolto ai medici di medicina generale. Il corso si terrà il 26 settembre e il 3 ottobre, presso la RSA Maria Barbero di Collegno in via Martiri XXX Aprile 30 dalle 8 alle 14,30. Il momento di formazione propone uno specifico percorso pratico-esperienziale di conoscenza e applicazione della tecnica del Colloquio Motivazionale alle problematiche del tabagismo, sviluppata per accrescere l’efficacia degli interventi in setting informali o a situazioni in cui il tempo a disposizione per l’incontro è breve. Il seminario vuole essere quindi una semplice introduzione ad alcune tecniche di base utili per i medici che operano in quelle situazioni in cui è auspicabile o necessario favorire l’aderenza alle terapie, la riduzione dei comportamenti a rischio e la promozione della salute. Il seminario si inserisce nel più ampio progetto di coinvolgimento dei medici di famiglia e dei servizi specialistici nell’aiuto a chi vuole smettere di fumare, partito lo scorso anno dall’esigenza di integrare il più possibile i servizi territoriali nella lotta al tabagismo, in un paese in cui, ancora oggi, secondo i dati epidemiologici circa 70mila persone muoiono ogni anno per i danni da fumo di tabacco e la percentuale di fumatori dai 15 anni in su è ancora del 24%, corrispondente a circa 12 milioni e 200mila italiani. Questa alleanza tra medici di famiglia e servizi specifici vuole quindi incrementare maggiormente l’invio della popolazione ai trattamenti di cessazione del tabacco.
Il progetto ha previsto, inoltre, l’attivazione di uno Sportello informativo rivolto ai medici di famiglia che offre loro consulenza su come affrontare il problema, qualora lo vogliano gestire direttamente nel proprio ambulatorio..