AL VIA IL “PROGETTO AUTONOMIA” PER PERSONE SIEROPOSITIVE A VOLVERA: NASCE IL GRUPPO APPARTAMENTO E AUMENTANO I POSTI LETTO

Dal 15 novembre scorso, il Dipartimento “Patologia delle Dipendenze” dell’ASL TO3, grazie ai fondi regionali sull’Aids, ha accresciuto la propria capacità di accoglienza nei confronti delle persone sieropositive HIV, incrementando la ricettività della comunità alloggio per malati AIDS “CASA VERDE” di Volvera con un nuovo progetto che prende il nome di “Progetto Autonomia”. Nello specifico, l’intervento consiste nell’avvio di una unità abitativa da adibire a gruppo appartamento (due posti letto) e nell’incremento dei posti letto, che passano così da sei a otto.

Il “Progetto Autonomia” si realizza in un appartamento situato nel centro di Orbassano che la équipe di Casa Verde, diretta dal Dr. Giuseppe Faro, condurrà in cogestione con la Cooperativa Animazione Sociale Valdocco.

Le persone ospitate dal “Progetto Autonomia”, ex tossicodipendenti e non, provengono generalmente da progetti riabilitativi a maggiore intensità assistenziale e hanno raggiunto una buona ripresa sia clinica che socio-relazionale tale da poter programmare nel breve termine un rientro a pieno titolo nella società civile.

Durante la permanenza nell’alloggio del “Progetto Autonomia” gli ospiti potranno ancora avvalersi del supporto di operatori qualificati che, per alcune ore alla settimana, possono sostenerli e accompagnarli nella gestione del quotidiano al fine di una completa autonomizzazione.

Sarà applicato un modello educativo basato sulla mutualità e sull’apprendimento dall’esperienza, in cui i residenti stessi rappresentano reciprocamente una fonte di solidarietà e di auto mutuo aiuto e il ruolo del professionista diventa di supervisore e facilitatore.

Inoltre, questo progetto permetterà di ridurre i costi/giornata delle persone che vengono trasferite dalla casa alloggio “CASA VERDE”, a circa 1/3 del costo attuale.