ALL’ASL TO 3 DI COLLEGNO-PINEROLO IL PRESTIGIOSO PREMIO NAZIONALE GIMBE A BOLOGNA PER IL PROGETTO DI TELERADIOLOGIA DOMICILIARE

All’ASL TO3 di Collegno-Pinerolo è stato aggiudicato a Bologna il prestigioso 1° premio GIMBE Award assegnato nell’ambito dell’ 8^ Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance, tenutasi a Bologna il 15 marzo 2013; un riconoscimento importante, ottenuto ex aequo con L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi.

L’ASL TO 3 aveva presentato presso questa importante vetrina scientifica nazionale 3 innovativi lavori scientifici che sono stati tutti ammessi nel ristretto numero di progetti di eccellenza tra i 113 pervenuti a livello nazionale:

Uno di questi è stato selezionato con la possibilità di venire illustrato nella Conferenza ed alla fine ha ottenuto il primo premio ; si tratta del progetto R@dhome: un progetto regionale per valutare efficacia, sicurezza e costi della radiologia domiciliare”di D. Minniti, Grosso M., Lovato E., Beux A., Tibaldi B., Limonino Richiuda N., Pianino M.M., Davini O., Siliquini R.;

Un lavoro illustrato a Bologna dal Dr. Davide Minniti Dirigente Responsabile della struttura intersede degli ospedali riuniti di Rivoli (foto sopra).

Nell’ASL TO3 tale progetto è già in corso di sperimentazione nell’area bassa Val Susa, dopo aver ottenuto un finanziamento come ricerca sanitaria finalizzata di 188.000 euro, è attualmente costituito da un mezzo dotato delle necessarie attrezzature per radiografie portatili e relativa strumentazione informatica che si reca a domicilio

dei pazienti con problemi motori ( molto anziani , non autosufficienti od affetti da gravi patologie invalidanti) seguiti dai servizi di assistenza domiciliare integrata; a tali pazienti un tecnico di radiologia effettua le lastre necessarie inviando in tempo reale le immagini in ospedale e ricevendone dopo pochissimo tempo ( per via telematica attraverso il sistema vpn digitale) la refertazione; la qualità è assolutamente simile ad una radiografia svolta in Ospedale, i costi calano dai 186 euro che costa oggi mediamente una RX a circa 60 euro e soprattutto il paziente non deve spostarsi dal proprio letto, circostanza di grandissima importanza specie nelle aree montane e più periferiche. Tale progetto, sperimentato con successo grazie alla collaborazione con il Servizio di Assistenza Territoriale ( Diretto dal Dr. Silvio Venuti) verrà progressivamente esteso in Azienda , per decisione del Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza, nell’ambito del progetto più ampio che riguarda la Telemedicina.

Per l’ASL TO3, il premio è stato ritirato dal dr. Roberto Sacco, Direttore degli ospedali riuniti di Rivoli, nella foto a fianco con il Dr. Carlo Favaretti, presidente fondatore e Presidente della SIHTA (Italian Society of Health Technology Assessment), ricercatore ed esperto riconosciuto a livello internazionale ed il presidente del GIMBE Nino Cartabellotta e direttore della rivista Evidence, la prima rivista metodologica open access in italiano.

Gli altri 2 progetti presentati dall’ASL TO3 e comunque riconosciuti di notevole interesse scientifico riguardavano:

“Oltre il gradimento e l’apprendimento, quali evidenze per la formazione continua?” di Presutti M. Ferro V.

“Implementazione di strategie organizzative isorisorse per fronteggiare il sovraffollamento in DEA” di Lovato E., Barberis, B:, Sacco R., Piolatto A., Ogliero G.S., Siliquini R. Minniti D.

La conferenza scientifica GIMBE si tiene ogni anno alla presenza di oltre 400 autorevoli partecipanti rappresentanti di Aziende sanitarie, Ospedaliere, Istituzioni scientifiche e cliniche specialistiche di tutte le regioni italiane, rappresentativi di tutte le professioni sanitarie con contributi che vengono rigorosamente selezionati sulla base degli abstract inviati dai partecipanti.