Presso l’Urologia dell’Ospedale di Rivoli si dà una risposta rapida, efficace e organizzata alle persone che soffrono di un problema ormai molto comune, ossia i calcoli dell’uretere, consentendo di risolvere rapidamente il problema e di riprendere quanto prima le normali attività.
Ogni giorno sono decine gli accessi al Pronto Soccorso dell’Ospedale, da parte di persone affette da coliche renali. La calcolosi urinaria infatti, rappresenta una patologia sempre più frequente, non solo a causa di abitudini alimentari errate, ma anche, come peraltro dimostrato per la Valle di Susa, per alcune condizioni ambientali, come la “durezza” delle acque. Con un bacino di utenza di circa 450.000 persone, sono in continuo aumento i pazienti che si rivolgono alle strutture dell’Ospedale di Rivoli per questa patologia, che non soltanto inficia gravemente la qualità della vita, ma mette anche a rischio la vita stessa, come può capitare, anche se raramente, in caso di setticemia conseguente a infezione di un rene ostruito.
A tal proposito, esiste di fatto una sorta di rete operativa che coinvolge il medico di Pronto Soccorso, l’urologo, il radiologo, l’anestesista e il personale della sala operatoria, che consente al paziente che giunge in Pronto Soccorso con una colica renale di essere rapidamente valutato clinicamente e radiologicamente e condotto, quando necessario, nel giro di poche ore in sala operatoria. L’ureterorenolitotrissia laser, avvalendosi della più moderna e miniaturizzata attrezzatura radiologica ed endoscopica, consente di trattare e risolvere i calcoli dell’uretere e del rene, con una semplice anestesia spinale e la possibilità di essere dimessi il giorno seguente, effettuando quindi l’intervento in Day Surgery.
Il trattamento della calcolosi in urgenza è stato anche oggetto di uno studio, condotto su oltre 200 pazienti, presentato a congressi nazionali e internazionali e in corso di pubblicazione, che ne ha dimostrato la fattibilità, l’efficacia e la sicurezza.
«L’ureterorenolitotrissia laser può quindi essere considerata oggi il trattamento più efficace in grado di risolvere rapidamente, in modo miniinvasivo, e con minori costi l’ostruzione delle vie urinarie da parte dei calcoli», afferma il dottor Bellina.