ANCHE NEL COMUNE DI LA CASSA I CITTADINI POSSONO PRENOTARE LE VISITE SPECIALISTICHE – FIRMATO OGGI IL PROTOCOLLO DI INTESA CON LA DIREZIONE ASL TO3

Anche nel Comune di La Cassa si possono prenotare le visite specialistiche senza doversi recare agli sportelli dell’ASL ; stamattina è stato firmato il protocollo fra l’Amministrazione comunale e la Direzione dell’ASL TO3.

 

La Cassa è così il terzo comune nell’ASL, (nell’ambito del Distretto di Venaria dopo Alpignano e Givoletto) a dare la propria disponibilità , attraverso questi protocolli, nell’attivare una stretta sinergia per cercare di mantenere il più possibile la capillarità dei servizi sanitari sul territorio, circostanza che per l’Azienda sanitaria non sarebbe facile.

 

Il tutto nell’ambito di un programma che, attraverso le Direzioni dei Distretti, prevede il progressivo sviluppo di queste ed altre sinergie con i Comuni del territorio , secondo le indicazioni del Direttore Generale ASL Dr. Flavio Boraso.

Il Comune di La Cassa è storicamente sensibile al supporto ai propri cittadini nella fruizione dei servizi sanitari, tant’è che era già da tempo attivo un servizio per la prenotazione ed il ritiro degli esami di laboratorio, gestita inizialmente da obiettori di coscienza e poi da personale del comune.

 

Oggi, con la sigla del protocollo , questa buona prassi comunale trova il suo ideale completamento, rendendo l’Amministrazione Comunale autonoma nelle procedure di prenotazione, senza doversi sobbarcare l’onere della raccolta delle richieste e del suo successivo trasferimento alla sede fisica della prenotazione,ossia il poliambulatorio.

 

Il Protocollo di Intesa prevede che l’ASL TO 3 metta a disposizione del comune il software di prenotazione, formi il personale e gli garantisca l’assistenza. Il Comune a sua volta metterà a disposizione il personale e le apparecchiature informatiche.

 

Nel caso specifico poi, stante la posizione un po’ decentrata del Comune rispetto alle tradizionali sedi in cui si esercita l’attività di prenotazione e ritiro referti, l’iniziativa appare particolarmente necessaria e meritoria, e raggiunge uno degli obiettivi cardine del progetto, ossia portare i servizi alle persone, piuttosto che le persone a i servizi.

Ma le particolarità del Comune di La Cassa non si limitano agli aspetti sin qui descritti.

Il Sindaco Geom. Roberto Rolle ha coinvolto nell’iniziativa sia i dipendenti sia i consiglieri comunali.

Ne è uscita una squadra composta da Egle Braga, che opera come ammnistrativa negli uffici del comune, dal vigile urbano Claudio Asioli, e dalla consigliera comunale Norma Gavetti, che gestiranno il servizio nei locali del Comune di La Cassa, in Piazza XXV Aprile 6.

 

L’attività sarà erogata negli orari di apertura attuale degli uffici, che già raccoglievano le prenotazioni, e la connessione informatica sarà operativa a partire dai primi di novembre. Si tratta di un servizio non certo sostitutivo dei servizi ASL ma integrativo degli stessi, che si rende ora possibile grazie alla progressiva applicazione e messa a disposizione del sistema informatico denominato Hiro

 

L’accordo è stato firmato dal sindaco Roberto Rolle e per l’ASL dal Direttore del Servizio Territoriale Dott. Silvio Venuti, alla presenza del direttore del Distretto Dott. Giuseppe Massobrio