APERTURA DELLA NUOVA AREA DONATORI DEL SERVIZIO TRASFUSIONALE ALL’OSPEDALE DI PINEROLO

Inizia domani, martedi 8 agosto, il primo dei trasferimenti dei servizi e reparti previsti
presso l’Ospedale di Pinerolo.
In particolare l’Area donatori del Servizio Trasfusionale verrà trasferita dal primo
piano dell’edificio E al piano terra dello stesso edificio.
Questo trasferimento garantirà in primis una ottimizzazione dei percorsi previsti tra
l’area donatori e i locali del laboratorio trasfusionale; non vi sarà più la presenza di barriere
architettoniche ed i percorsi diverranno di tipo orizzontale.
Il miglioramento strutturale avrà un impatto positivo anche per quanto riguarda
l’accoglienza e l’erogazione dei servizi offerti agli utenti (4500 passaggi annui), che verranno accolti
in locali più ampi e completamente ristrutturati.
I nuovi locali prevedono la presenza di una sala di attesa/ristoro, due sale visite, una
sala donatori provvista di cinque poltrone, una sala aferesi con una poltrona ed un letto, un locale
segreteria/accettazione otre ad un locale magazzino ed un locale spedizione sacche.
Questo è il risultato del grande impegno compiuto da parte della Direzione dell’ASL
TO3 che ha convogliato tutte le risorse necessarie, sia professionali che economiche, in un grande
progetto di riorganizzazione degli spazi e dei percorsi, attraverso la messa in sicurezza la
modernizzazione e l’umanizzazione delle cure all’interno dell’ospedale.
“Dopo mesi di impegno collettivo finalmente oggi vediamo il primo risultato
del lungo percorso che abbiamo intrapreso per poter migliorare
l’accoglienza e la presa in carico della popolazione che accede ai nostri
Presidi Ospedalieri” sottolinea il Dr. Flavio Boraso, Direttore Generale
dell’ASL TO3 “In particolare questi interventi renderanno l’Ospedale di
Pinerolo in un luogo più accogliente, moderno e sicuro”.
Dopo il Trasfusione sarà la volta della Psichiatria, Oculistica, Cardiologia e
Riabilitazione, che completeranno in ottobre le consegne dei nuovi reparti.