APPENA TORNATI 4 PROFESSIONISTI DELL’ASL TO3 DALLA MAXI ESERCITAZIONE IN SVEZIA CHE HA ACCREDITATO IL PIEMONTE AD INTERVENIRE NELLE MAXI EMERGENZE INTERNAZIONALI

4 Professionisti dell’ASL TO3 sono appena tornati dalla Svezia dove hanno preso parte all’esercitazione pratica nell’ambito dell’equipe Piemontese che aveva l’obiettivo di dimostrare ai valutatori del sistema maxi-emergenze dell’Unione Europea l’opportunità di accreditare il “Modulo Sanitario Maxiemergenze del Piemonte fra i sistemi autorizzati ad intervenire nel “ Meccanismo Europeo di Protezione Civile” per la parte sanitaria.

 

L’obiettivo è stato raggiunto: il Piemonte è stato accreditato e classificato come “Posto medico Avanzato con Unità chirurgica” e potrà venire utilizzato non solo a livello nazionale ma mondiale nell’intervento di soccorso internazionale alle popolazioni colpite da grandi calamità naturali. D’ora in poi, con le Regioni Toscana e Marche, il Piemonte sarà il terzo polo sanitario autorizzato in Italia ad intervenire nelle maxi emergenze.

In tre giorni di pressante esercitazione sono stati assistiti dalla equipe piemontese oltre cento pazienti in condizioni estreme di freddo e di disagio operativo, dimostrando ai valutatori internazionali la piena affidabilità dell’ospedale da campo di 2° livello, dotato anche di sala operatoria in dotazione e meritando il plauso degli organizzatori e l’interesse delle altre équipes partecipanti (Spagna, Belgio, Germania ed Austria).

 

Hanno fatto parte dell’equipe piemontese 4 operatori dell’ASL TO3; vedi foto a fianco – in ordine il Dr. Andrea Filattiera come Ortopedico terzo da sinistra , la Sig.ra Maria Rosa Guglielmet come strumentista , i Sigg. Michele Marano e Sandro Longhitano ai due lati del gruppo come incaricati della necessaria autonomia logistica e alimentare dell’equipe).

 

Facendo un passo indietro nell’autunno 2016   la  Regione  Piemonte  aveva  riorganizzato, implementandolo il Modulo Sanitario Regionale ( composta da professionisti sia del Servizio 118 sia delle ASL del Piemonte fra cui medici, infermieri, tecnici di radiologia, tecnici logisti, tecnici di laboratorio ), con l’intento di affidarle, nell’ambito dell’organizzazione dell’emergenza , la gestione delle maxi emergenze sanitarie in qualche modo riconducibili alle grandi calamità naturali; era poi stato pubblicato un bando che proponeva ai Medici chirurghi (generali e specialisti nelle varie discipline), agli anestesisti ed agli infermieri delle asl del Piemonte di candidarsi a far parte della costituenda entità: fra questi , nell’ASL TO3 , avevano aderito per la parte Medica il dott. Michele Grio, il dott. Massimiliano Caccetta, il dott. Simone Birolo, il Dr Andrea Filattiera, la Dr.ssa Manuela Montesi, la Strumentista Maria Rosa Guglielmet, i Sigg. Michele Marano e Sandro Longhitano della Logistica.

Al loro ritorno dall’esercitazione in Svezia gli operatori dell’ASL TO3 hanno definito l’esperienza splendida e coronata da un grande successo, essendo stato raggiunto l’obiettivo di testare l’organizzazione a tutti i livelli, determinando l’accreditamento del sistema Maxiemergenze del Piemonte per poter intervenire in occasione di eventuali catastrofi naturali non soltanto a livello Europeo ma a livello mondiale.

Intendo ringraziare i professionisti che, attraverso il loro impegno e disponibilità, hanno consentito ancora una volta alla nostra Azienda di essere in prima fila, a fianco della Regione Piemonte, in un importante progetto “ sottolinea il Dr. Flavio Boraso – Direttore Generale ASL TO3 “l’obiettivo è quello di essere preparati per mettersi a disposizione delle popolazioni colpite dalle più gravi calamità offrendo in modo qualificato il soccorso sanitario necessario “.