L’ASL TO3 VERSO UN SISTEMA UNICO DI PRENOTAZIONI INFORMATIZZATE CHE VIAGGIA SUL WEB E RENDERA’ PROGRESSIVAMENTE POSSIBILI LE PRENOTAZIONI ANCHE DALLE FARMACIE
Lunedì 8 settembre e martedì 9 settembre saranno bloccate tutte le prenotazioni presso i numerosi CUP e farmacie convenzionate dell’area ex ASL 5 ( distretti Rivoli-Collegno- Susa- Giaveno – Venaria -Orbassano) ; da mercoledì 10 settembre il tutto ripartirà con un nuovo, più moderno, sistema informatico operativo denominato “Arianna” che offrirà vantaggi notevoli facendo “girare” il sistema delle prenotazioni sul WEB e quindi ampliando enormemente l’operatività a tutto vantaggio dei cittadini.
Di fatto, nonostante il lavoro di unificazione organizzativa che dal 2008 ha costituito l’unica grande ASL TO3 superando le vecchie aziende 5 (Collegno) e 10 (Pinerolo) mancava ancora questo tassello importante: l’uniformazione dei sistemi informatici legati per esempio al funzionamento di tutti i sistemi di prenotazione attraverso i CUP i quali , nell’area ex ASL 10 del Pinerolese erano costituiti dal sistema operativo “Aurora” e nell’area ex ASL 5 dal sistema “Pegaso” sistemi diversi e con molte difficoltà di comunicazione ed interazione.
Ora, il Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza, ha deciso di far cadere questo ultimo muro di incomunicabilità fra le due ex AASSLL 5 e 10 attivando questa complessa operazione di completa sostituzione degli applicativi ; il nuovo sistema Arianna parte dunque da mercoledì 10 settembre nella ex ASL 5 ed entro un paio di mesi sarà parimenti sostituito il vecchio sistema Aurora anche nell’area del Pinerolese con l’obiettivo entro fine anno di essere a pieno regime avendo rivoluzionato ed uniformato il tutto nel sistema “Arianna” .
Ovviamente nei giorni di lunedì 8 e martedì 9 saranno parimenti sospese nell’area ex ASL 5 non solo le prenotazioni CUP ma anche tutte le prenotazioni provenienti dal Sovracup Regionale per essere (queste) regolarmente riattivate giovedì 11 settembre.
Peraltro, tutte le prenotazioni a qualsiasi livello già registrate fino a venerdì 5 settembre saranno salvaguardate perché tutti i dai trasmigreranno da un sistema all’altro salvaguardando tutte le prenotazioni in atto.
Il sistema Arianna presenta vantaggi notevoli: consente a tutti i servizi di dialogare fra loro , è più semplice veloce ed attendibile, viaggiando sul WEB consentirà nel tempo all’intero sistema delle 160 farmacie dell’ASL di attivare gli accrediti necessari per effettuare direttamente le prenotazioni evitando disagi e spostamenti dei cittadini verso i CUP; in tal senso è stato proposto un accordo con Federfarma per la progressiva adesione volontaria da parte delle farmacie al sistema delle prenotazioni ASL.
Il cittadino si accorgerà solo dei due giorni di sospensione dei CUP ma “dietro le quinte” , nell’organizzazione dell’Azienda sanitaria, c’è un gran movimento che coinvolge decine di dipendenti asl, compresa la formazione necessaria per il funzionamento dei nuovi sistemi.
Si tenga conto della notevole capillarità e diffusione del servizio sul territorio che si sta modificando: nell’ambito dell’ASL TO3 stiamo parlando infatti di 34 punti di prenotazione con circa 700.000 prenotazioni effettuate ogni anno.