ASL TO 3: Centri I.S.I. (informazione Salute Immigrati) Nuovo servizio a Pinerolo

È stato attivato a Pinerolo, in stradale Fenestrelle 72 un nuovo sportello I.S.I., ossia di Informazione Salute Immigrati.

I centri I.S.I. sono stati istituiti in via sperimentale dalla Giunta Regionale del Piemonte nel 1996 e, poi entrati a regime nel 2004, a seguito dei buoni risultati ottenuti.

Si tratta di centri che consentono di erogare le prestazioni sanitarie agli stranieri temporaneamente presenti in Piemonte e non iscrivibili al Sistema Sanitario Nazionale.

Il centro I.S.I. era già stato autorizzato presso la ex Asl 5, dove al momento sono aperti quattro sportelli e si è quindi ritenuta opportuna l’apertura di un nuovo sportello a Pinerolo per garantire una migliore accessibilità agli utenti presenti sul territorio di tutta l’Asl To 3.

All’utente viene rilasciato, se non ne è già in possesso, un codice che potrà utilizzare su tutto il territorio nazionale con validità sei mesi (Codice STP o ENI) per accedere alle prestazioni di un qualsiasi sportello ISI. Il tutto è gratuito, come se si andasse dal proprio medico di famiglia, ed eventualmente si pagano i ticket dovuti.

Presso gli sportelli I.S.I. viene svolti attività informativa socio-sanitaria, assistenza medica di base, accompagnamento e facilitazione all’accesso del servizio pubblico per visite e cure specialistiche. In ogni sportello sono presenti un mediatore, che garantisce l’accoglienza e sbriga le pratiche amministrative, e un medico per la gestione degli aspetti clinici, come le visite e le prescrizioni.

Ecco di seguito l’elenco completo degli Sportelli I.S.I. dell’Asl To 3

Collegno – via Oberdan – 011/4017850 Mercoledì dalle 12 alle 15

Orbassano – viale Papa Giovanni XXIII 9 – 011/9036432 Giovedì dalle 9 alle 12

Pinerolo – stradale Fenestrelle 72 – 0121/235213 Giovedì dalle 14 alle 17

Rivoli – via Baleno 6 c/o sede Dipartimento di Prevenzione – 011/9551765; 011/9551772 Martedì dalle 13 alle 15

Susa – via Fell 5 – 0122/621398 Venerdì dalle 10 alle 13