ASL TO3: PARTITA LUNEDÌ 28 OTTOBRE LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2013-2014

L’AZIENDA INVESTE NELLA CAMPAGNA 250.000 EURO PER LA PREVISTA VACCINAZIONE DEL 75% DELLA POPOLAZIONE ANZIANA

Ha preso avvìo ieri in Piemonte, come nell’ASL TO3 , la campagna stagionale di vaccinazione contro l’influenza. Si è attivata altresì la ormai collaudata macchina vaccinale dell’ASL TO3, che ha provveduto all’acquisto dei vaccini antinfluenzali da somministrare ai residenti sul territorio di riferimento dell’Azienda .

 

Nonostante il difficile momento la Direzione aziendale ha assicurato l’acquisto delle dosi necessarie, investendo complessivamente nella campagna vaccinale 250.000 euro sulla base dell’obiettivo di vaccinare almeno il 75% della popolazione anziana ultrasessantacinquenne ed in primis coloro che soffrono di malattie croniche e che possono, in caso di influenza, sviluppare gravi complicanze.

 

La campagna vaccinale sarà attentamente monitorata e, nel caso in cui dovesse verificarsi una richiesta maggiore, l’Azienda adeguerà gli approvvigionamenti, in modo da garantire a tutti gli aventi diritto il vaccino.

 

 

Nella passata stagione il picco influenzale è stato a febbraio 2013 con 10 casi su 1.000 persone.

 

.La Comunità scientifica, il Ministero della Salute, i medici sono concordi nel raccomandare

 

la vaccinazione antinfluenzale agli anziani e a coloro che soffrono di patologie croniche a qualsiasi età.

 

La vaccinazione rappresenta il principale strumento di prevenzione della sindrome influenzale: è sufficiente una sola dose di vaccino intramuscolo per la protezione dalla malattia.

 

Oltre alla vaccinazione alcune buone norme aiutano a prevenire le infezioni respiratorie, quali: lavare frequentemente le mani, coprire bocca e naso quando si starnutisce e/o tossice, rimanere a casa nei giorni di malattia respiratoria febbrile.

I cittadini dell’ASL TO3 potranno rivolgersi ai propri Medici di Medicina Generale ed ai Pediatri di famiglia per informazioni e per effettuare la vaccinazione.

I Servizi Vaccinali del Dipartimento di Prevenzione e i Distretti si rendono disponibili ad effettuare la vaccinazione antinfluenzale nel caso in cui non sia possibile effettuarla presso il proprio Medico.