Promossa da Health City Institute e Cittadinanzattiva, con il patrocinio del Ministero della Salute, di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e dell’Istituto Superiore di Sanità, si è celebrata quest’anno per la prima volta il 2 luglio la Giornata Nazionale per la salute e il benessere nelle città, per richiamare l’attenzione e stimolare l’azione dei Sindaci sulla necessità e urgenza di promuovere la salute nelle città come bene comune.
L’ASLTO3, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Grugliasco, ha organizzato una serie di eventi sviluppati principalmente nell’ambito comunale.
La tematica principale è stata quella della prevenzione alle patologie correlate alla sedentarietà ed all’obesità, mentre in generale si è colta l’occasione per informare e sensibilizzare i cittadini sulle varie iniziative ASLTO3 in ambito di Prevenzione e Promozione degli stili di vita salutari.
Tantissimi sono i servizi presenti: dai consultori rivolti alle donne ed alla tutela materno infantile ai consultori dedicati ai bambini ed i giovani, dal sostegno alle donne vittime di violenza (numero verde 800 093 900) alle visite specialistiche per idoneità allo sport agonistico gratuite per minorenni e disabili, dal test anti HIV (richiesto in forma anonima e gratuita) all’attivazione dei gruppi di cammino per adulti, dalle iniziative volte alla prevenzione di alcune patologie (diabete, ictus, ecc.), alla creazione di eventi di sensibilizzazione sulla rianimazione cardiopolmonare e di promozione del volontariato sociale nelle piazze (ÈVVIVA).
Ieri a Grugliasco la collaborazione fra l’Azienda Sanitaria TO3 e l’amministrazione Comunale è riuscita a coinvolgere numerosi cittadini, effettuando ad esempio 75 screening diabetologici e mobilitando oltre 50 persone, insieme a due associazioni di fitwalking, per la “Camminata della salute “ svoltasi all’interno del parco cittadino “Porporati” di Grugliasco.
Dalla prossima edizione, visto il successo registrato, l’iniziativa verrà estesa alle altre città principali della nostra azienda.
Per informazioni sulla Giornata Nazionale per la salute e il benessere nelle città: https://www.gnsbc.it/