Il Direttore Generale dell’ASL TO3 dr. Flavio Boraso ha attivato in questi giorni una nuova figura di riferimento per i dipendenti dell’Azienda: il consigliere di fiducia.
A ricoprire tale delicato incarico, tramite una convenzione con l’ASL TO4 di Ivrea, è stato nominato il Dr. Marcello Giove, Dirigente Psicologo presso l’ASL citata: dunque per scelta sarà una professionalità esterna all’azienda, circostanza che svincola la nuova figura da qualsiasi legame o relazione interna alle dinamiche organizzative aziendali.
La figura del “Consigliere di fiducia”, già attivo presso alcune AASSLL del Piemonte, è espressamente prevista in una raccomandazione dell’Unione Europea in materia di tutela della dignità e del benessere dei lavoratori ed in una circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito delle disposizioni contrattuali come “organo di garanzia”; rappresenterà d’ora in poi un nuovo punto di riferimento per i dipendenti e svolgerà un ruolo di primo ascolto per problematiche quali discriminazioni sul lavoro , violenza o molestia sessuale e morale e di mediazione tra quest’ultima e la controparte, secondo le procedure previste dal Codice Etico dell’ASLTO3.
Tale figura esterna opererà anche per fornire informazioni in forma anonima al CUG – Comitato unico di garanzia, presieduto dal Dr. Bruno Tiranti –, utili allo studio di azioni positive volte a prevenire eventuali fenomeni in argomento e valorizzare il benessere di chi lavora nella nostra Azienda. Il Dr. Giove è stato presentato in questi giorni al CUG stesso e in tale incontro sono state definite le competenze e le modalità organizzative del lavoro dei due diversi organismi di riferimento per i lavoratori.
A decorrere dal 1° ottobre 2015 il Consigliere di fiducia sarà presente in ASL per due mezze giornate ogni mese, il primo ed il terzo giovedì mattina, tempo a disposizione che potrà variare in seguito, quando saranno verificate le reali esigenze di consulenza espresse dai dipendenti dell’ASL.
I dipendenti potranno accedere al Consigliere di fiducia indirizzando una mail all’indirizzo consiglieredifiducia@aslto3.piemonte.it per chiedere un appuntamento, in assoluta riservatezza.
In conclusione il Consigliere di fiducia è un soggetto terzo, indipendente, che fornisce una consulenza qualificata ai dipendenti, rileva ed interviene per il superamento di situazioni di malessere organizzativo attraverso i necessari incontri di mediazione fra le parti in causa, garantendo in ogni caso la necessaria autonomia ed indipendenza di giudizio.