ASLTO3 – NOMINATA ALLA DIREZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE – Di.P.Sa. LA DOTT.SSA LUISELLA AUDISIO

Prosegue nell’ASLTO3 l’intenso lavoro di riorganizzazione aziendale e di reperimento delle risorse professionali di incarico dirigenziale. A conclusione dell’iter di selezione, tramite concorso, per la copertura di un posto di Dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione di ostetrica, è stata individuata per assumere tale incarico, a partire da martedì 16 maggio, la Dott.ssa Luisella Audisio.

Da tempo in servizio nella sanità pinerolese, prima per la CIOV – Commissione Istituti Ospitalieri Valdesi, nei Presidi ospedalieri di Torre Pellice e Pomaretto e poi, dal luglio 2003, per l’ASL10 e l’ASLTO3 di Collegno e Pinerolo, la Dott.ssa Audisio vanta un percorso professionale trasversale, con competenze in ambito sia ospedaliero sia territoriale. L’esperienza ospedaliera è maturata prima in qualità di Coordinatore dei servizi infermieristici per la CIOV ed in seguito, dal 2013 all’aprile del 2016, come coordinatore del Servizio Infermieristico tecnico e riabilitativo – Area Ospedaliera ASL TO3. Sul territorio la Dott.ssa Audisio ha collaborato a diversi gruppi di lavoro, anche a livello regionale, occupandosi della riorganizzazione della rete dei servizi territoriali ed è stata Responsabile del coordinamento del Servizio Infermieristico tecnico e riabilitativo – Area Territoriale ASL TO3 dal 2003 al 2013, nonché, nell’ultimo anno, Responsabile di coordinamento del Di.P.Sa – Area Sud .

 

L’esperienza che la Dott.ssa Audisio ha maturato durante il suo percorso professionale” sottolinea il Direttore Generale ASLTO3 Dott. Flavio Boraso “sarà utile nel ruolo di Direzione Di.P.Sa. Aver lavorato a lungo in azienda, conoscerne a fondo la realtà, con competenze trasversali e con una prospettiva dipartimentale e di integrazione fra ospedale e territorio, è ciò che occorre in questa fase di rinnovamento e riorganizzazione generale dei servizi.

Poter inoltre valorizzare le professionalità interne all’Azienda è motivo di soddisfazione aggiuntiva, che rafforza le scelte fatte in ambito di formazione e gestione delle risorse professionali aziendali.

Dopo la dirigenza, bisognerà ora procedere nella revisione dei modelli organizzativi-assistenziali, la definizione di coordinamenti e funzioni organizzative e più diffusamente la valorizzazione dell’enorme patrimonio umano e professionale rappresentato dai professionisti, anche non dirigenti, di questa Azienda.