TSI – Rivoli

TSI – Terapia Sub-Intensiva

Responsabile: Dott. Davide Tizzani

TSI - Medici

Il reparto è riservato a pazienti critici, cioè pazienti che presentano disfunzioni di diversa natura e ad alto rischio evolutivo o clinicamente instabili, oppure una singola insufficienza acuta d’organo, pericolosa per la vita, ma che non presentano indicazioni a ricovero in terapia intensiva.

 

La Struttura Semplice TSI Rivoli si trova all’interno della Struttura Complessa Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza di Rivoli e fa parte del Dipartimento Emergenza.

Dove siamo

Attività

Inaugurata a settembre 2024, la TSI di Rivoli è dotata di 4 posti letto monitorizzati ed è gestita da un medico d’urgenza e un infermiere dedicato (1 infermiere per 4 malati); dalla sua apertura sono stati ricoverati una media di 30 pazienti al mese, con un elevato livello di complessità ed elevata intensità di cure.
Il reparto è riservato a pazienti critici, cioè a pazienti che presentano disfunzioni di diversa natura e ad alto rischio evolutivo o clinicamente instabili , oppure una singola insufficienza acuta d’organo, pericolosa per la vita, ma che non presentano indicazioni a ricovero in terapia intensiva.
Questi pazienti necessitano di monitoraggio multiparametrico ed ECG continuo, possono richiedere il supporto strumentale o farmacologico di una o più funzioni vitali, nonché l’esecuzione di procedure invasive.
La degenza in TSI si protrae per il tempo necessario alla stabilizzazione del paziente, che successivamente verrà trasferito in unità a minore o maggiore intensità di cura in base all’evoluzione clinica ; in casi a rapida evoluzione migliorativa è possibile anche la dimissione a domicilio .
La TSI di Rivoli è un reparto “aperto”, dove il paziente può avere accanto a sé un congiunto durante tutto il ricovero. Dalle ore 8 alle ore 13 l’accesso è limitato a situazioni particolari, per consentire al personale di effettuare la visita medica e le cure igieniche al paziente.

Equipe

  • Direttore S.C. MeCAU: Dott.ssa Paola Molino
  • Coordinatore infermieristico: Gianni Mancuso
  • Responsabile S.S.: Dott. Davide Tizzani

Dirigenti Medici:

  • Dott.ssa Federica Carbone
  • Dott.ssa Cristina Di Stefano
  • Dott.ssa Daniela Forno
  • Dott.ssa Maddalena Gili
  • Dott. Andrea Montebro
  • Dott.ssa Elena Ostuni
  • Dott.ssa Francesca Palumbo
  • Dott.ssa Flavia Pichetti 
  • Dott. Giovanni Sapia
  • Dott.ssa Simona Tatarciuc
  • Dott.ssa Monica Valobra
  • Dott. Federico Vanoni
  • Dott.ssa Maria Grazia Veglio

Contatti

Amministrativi Pronto Soccorso e TSI Terapia Sub-Intensiva:
tel. 011 9551040