Breve sintesi relativa al Convegno sull’appropriatezza prescittiva che si terrà a Susa presso il castello di Adelaide il 16 giugno 2010 come da programma allegato.

Seguendo le indicazioni della Regione Piemonte sulla necessità di rivedere l’appropriatezza prescrittiva per alcune tipologie di esami la D.ssa Daniela Zanella Direttore dei laboratori analisi di Susa Giaveno ed Avigliana ha ritenuto di organizzare un Convegno Regionale congiunto tra le società scientifiche SIMeL ed AIPaCMeM per: Patologi clinici, Medici tecnici di laboratorio biomedico e MMG dal titolo “Nuove frontiere in coagulazione” il giorno 16/06/2010 a Susa presso il castello della Contessa Adelaide.

Il rapporto tra appropriatezza e valore dell’intervento sanitario deve essere valutato in base a numerose variabili quali il contesto clinico del singolo paziente, la gravità della patologia, la soggettività del medico curante, l’applicazione di raccomandazioni e linee-guida. Per questo la ricerca dell’appropriatezza non può ridursi ad una mera questione di risparmio economico ma deve essere ispirata alla necessità di operare integrando varie competenze seguendo il concetto di “Clinical Governance”, allo scopo di sensibilizzare gli utenti e diffondere conoscenze sul corretto uso delle prescrizioni diagnostiche.

Questo incontro che riunisce specialisti provenienti dai maggiori ospedali Piemontesi e vuole essere un momento di confronto teso ad un continuo e proficuo miglioramento in campo diagnostico, viene effettuato con il Patrocinio della città di Susa e dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Torino.