BREVI DALL’ASL TO3

  • RIVOLI :INCONTRI IN OSPEDALE PER I MEDICI DI FAMIGLIA

Il laboratorio analisi degli Ospedali riuniti di Rivoli ha organizzando un percorso di incontri con le equipes dei Medici di Medicina Generale del territorio nell’ottica di un miglioramento della comunicazione e di una piu efficace collaborazione Ospedale –Territorio come auspicato dalla Direzione Generale .

Una prima riunione si è svolta in data 5/2/2014 alle ore 21.00 presso i locali della Sala Prelievi del Presidio Ospedaliero di Rivoli alla presenza del Direttore del laboratorio analisi D.ssa Daniela Zanella del CPSE dell’Area Diagnostica e Servizi Sig.ra Giovanna Massaro del Referente di equipe Dott. Ezio Gastaldi e di tutti i Medici di famiglia del territorio di Rivoli, Rosta e Villarbasse.

  • PINEROLO : PORTE APERTE ALL’OSPEDALE AGNELLI

Il Coordinamento opere valli della Diaconia Valdese ha organizzato un ampio ed articolato programma denominato “PERSONE” che sta ottenendo, nelle sue varie iniziative, un’ottima adesione da parte di cittadini dell’area Pinerolese; nell’ambito di tale programma oggi,

12 febbraio 2014, si tiene la visita guidata all’Ospedale Agnelli di Pinerolo, nel corso della quale i partecipanti potranno verificare di persona e con l’ausilio dei Responsabili  di  riferimento,  l’attività  svolta  ed  il funzionamento di numerose strutture fra le quali il percorso degli esami del sangue, l’assistenza chirurgica per intensità di cura, il percorso di assistenza al parto, ecc con momento finale di incontro con il Direttore del Presidio ospedaliero e collaboratori.

 

Il 19 marzo prossimo, sempre presso l’ASL TO3 ( sala conferenze sede di Pineroo) si terrà un secondo importante incontro informativo sull’autismo. La Direzione dell’ASL TO3 ha aderito di buon grado a queste iniziative mettendo a disposizione le strutture e le professionalità necessarie.

·    PIU’ SICUREZZA NELLE SEDI ASL PER UTENTI, DIPENDENTI E DOCUMENTI

Prosegue presso l’ASLTO3 il “Progetto Sicurezza”, ovvero un percorso di accrescimento dei livelli di sicurezza aziendali coordinato dal Servizio Tecnico, che prevede il graduale incremento dei dispositivi di controllo degli accessi in ingresso ai reparti ospedalieri, nonché l’attuazione di un piano di accesso selezionato ai Presidi aziendali, con unico ingresso controllato.

 

L’obiettivo evidente è quello pervenire ad una gestione responsabile degli accessi evitando che in ampie fasce orarie chiunque possa accedere a servizi sanitari od amministrativi: ciò anche in un’ottica di tutela dei pazienti, degli operatori e dei documenti sanitari ed amministrativi conservati nelle varie sedi aziendali. Nel recente passato non sono mancati furti ed accessi impropri.

 

Dopo l’avvio del progetto presso l’ospedale di Rivoli, dove l’accesso a particolari e delicati servizi è già selezionato , è in questi giorni in corso di attuazione la messa in sicurezza della sede centrale presso l’antica Certosa di Collegno. L’ingresso alla Direzione Generale ed agli uffici centrali amministrativi viene ora più mirato ai servizi di destinazione mediante citofono, mentre al personale dipendente è stato assegnato un badge individuale di accesso autorizzato.

 

I nuovi badge di ingresso sono dotati di un microchip (a frequenza 13,56 Mhz secondo lo standard internazionale ISO 15693), univoco per ogni dipendente e non clonabile. Le nuove tessere sono dotate di doppia tecnologia, a banda magnetica e a prossimità, per consentire, nella fase di graduale revisione del sistema, la compatibilità con i vigenti dispositivi di timbratura elettronica.

 

 

  • ASL TO3 – CONSIGLIO DEI SANITARI IN CORSO DI RINNOVO

Sono state indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio dei Sanitari dell’ASL TO3 per il quinquennio 2014-2019; si tratta di un organismo consultivo Il Consiglio dei Sanitari è organismo elettivo dell’Azienda Sanitaria con funzioni di consulenza tecnico-sanitaria; esprime il proprio parere sui più importanti atti di programmazione sanitaria , dura in carica 5 anni e deve essere rinnovato entro 30 giorni dalla sua scadenza. Le elezioni si terranno il giorno 29 aprile 2014.

 

Il Consiglio dei Sanitari dell’A.S.L.TO3, presieduto dal Direttore Sanitario, è composto dai rappresentanti di tutte le professioni sanitarie ed in particolare da tre rappresentanti del personale sanitario laureato  non medico,  un rappresentante  del personale  veterinario,  due rappresentanti del personale infermieristico, due rappresentanti del personale tecnico sanitario, sette rappresentanti del personale medico ospedaliero, un rappresentante del personale medico dei servizi del territorio, un rappresentante dei medici di medicina generale, un rappresentante dei pediatri di libera scelta, un rappresentante del personale della medicina specialistica convenzionata, un rappresentante del personale della medicina dei servizi e della guardia medica.

 

 

·     LA RSA “GIRASOLE”A BIBIANA COMPIE 10 ANNI

All’interno della Rsa “Girasole” di Bibiana , la residenza assistenziale a gestione diretta dell’ASL TO3, si svolgono da anni numerose iniziative, gestite dagli operatori, che vanno al di là della mera attività assistenziale: incontri, momenti di aggregazione e perfino un calendario annuale con le fotografie degli anziani ospiti.

 

Ora è la volta dei festeggiamenti in occasione della ricorrenza del primo decennale di attività; il prossimo 22 Febbraio 2014 gli ospiti verranno in tale occasione coinvolti in attività musicali e di animazione; al secondo piano sono previsti canti del Collegio Valdese di Torre Pellice ( ore 15,00) con successivo spettacolo di giocoleria con il mago Davide, seguìto da merenda comune ( ore 16,00). Al piano terreno è prevista la mostra fotografica “ieri ed oggi” con fotografie e lavori realizzati dai bimbi delle scuole.

C’e’ stato sempre un legame costante fra il mondo scolastico della zona e la RSA di Bibiana; è ancora vivo il concorso di idee diramato ben 10 anni orsono fra tutte le scuole dell’obbligo del territorio per dare un logo ed un nome alla RSA di Bibiana che, come proposto dalla classe vincitrice del citato concorso, si chiama con il nome solare di“Girasole” ed ha il logo a fianco rappresentato.