3 depliant per meglio conoscere i cani: parte la campagna di educativa nell’ASL TO3
3 depliant per meglio conoscere i cani: parte la campagna di educativa nell’ASL TO3
3 depliant per meglio conoscere i cani: parte la campagna di educativa nell’ASL TO3
Sconto del 15% su tutti i presidi della assistenza integrativa: questa l’essenza dell’accordo raggiunto stamattina tra farmacisti territoriali e ASL TO3 (che accorpa le ex ASL 5 e 10 ed è la più grande della Regione Piemonte) per andare incontro alle esigenze dei cittadini.
È nato martedì scorso il 400° bambino nel punto nascita dell’Ospedale di Susa. L’ospedale supera così la soglia dei 400 parti, confermandosi punto di riferimento per le famiglie valsusine, che, sempre più spesso, scelgono di far nascere i propri figli nel capoluogo segusino.
Presentazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale di Rivoli
Da lunedì 22 dicembre 2008 a venerdì 9 gennaio 2009 l’ASL TO 3 attiverà l’Ambulatorio Medico per Turisti a Bardonecchia, Cesana Torinese, Oulx e Sauze d’Oulx.
I fenomeni depressivi nelle neomamme
I servizi di Psicologia e di Salute Mentale dell’ASL TO 3 sono intervenuti con un programma di sostegno dedicato a insegnanti, famiglie e studenti delle scuole superiori di Rivoli per favorire il ritorno alla normalità dopo il grave incidente (crollo del soffitto della classe 4^ C con uno studente deceduto e numerosi feriti) accaduto al Liceo Darwin di Rivoli.
L’Azienda Sanitaria Locale TO3, l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga in accordo con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte mettono a disposizione un servizio di appoggio e di supporto
emotivo e psicologico per studenti, famigliari ed insegnanti colpiti direttamente o indirettamente dal tragico evento del “Liceo Darwin” di Rivoli, sabato 22 Novembre.
L’ASL TO 3 attraverso la Salute Mentale e l’area delle Dipendenze patologiche intensificherà il lavoro in rete con i servizi sociali ed il volontariato di riferimento per la costruzione di un “Piano Locale “partecipato” che da una parte supererà l’attuale frammentazione dei servizi stessi a tutto vantaggio dei pazienti in carico, dall’altra costruirà l’uguaglianza delle opportunità ovvero uniformerà i livelli di presa in carico e di assistenza in tutti i 9 distretti sanitari.
Da oggi lunedì 3 novembre 2008, è attivo il nuovo Centro per la cura dell’Epilessia in età evolutiva presso l’Ospedale di Rivoli; ne danno notizia il Direttore Generale dell’azienda Ing. Giorgio Rabino ed il Primario della Neuropsichiatria Infantile dell’ASL TO 3 Dr. Marco Rolando.