OSPEDALI DI RIVOLI E PINEROLO : AL VIA NEI PROSSIMI GIORNI I LAVORI PER LA SISTEMAZIONE DELLE NUOVE RISONANZE

A RIVOLI SOSPENSIONE PER QUALCHE MESE DELLE RISONANZE PER GLI ESTERNI  MA NESSUN PROBLEMA PER I RICOVERATI CHE FARANNO LA RISONANZA IN UN CENTRO CONVENZIONATO – DISAGI CHE VERRANNO PRESTO RIPAGATI DALL’ IMPORTANTE MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO – A PINEROLO NESSUNA SOSPENSIONE DI ATTIVITA’ PERCHE IL MONTAGGIO DELLA NUOVA RISONANZA E’ IN UN LUOGO DIVERSO DALLA ATTUALE

APPROVATA LA CONVENZIONE PER REALIZZARE LA NUOVA STRUTTURA SANITARIA DI VENARIA REALE: ORA SI PUO’ APRIRE IL CANTIERE

Era un momento molto atteso da anni : l’approvazione della convenzione fra la Direzione Generale dell’ASL TO3 e la Società di committenza regionale SCR per affidare il cantiere e dare il via ai lavori di realizzazione della nuova grande struttura sanitaria a Venaria Reale, un immobile posizionato tra Via Don Sapino e la strada provinciale SP 176 della Savonera, che andrà a sostituire l’attuale scomoda e non più funzionale sede storica dell’Ospedale situato in centro città.

INAUGURATO IERI SERA IN OSPEDALE A RIVOLI LO SPORTELLO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

NELL’ASL TO3 SI COMPLETA COSI’ LA RETE DI COPERTURA DEI SERVIZI DI ASCOLTO E DI TUTELA IN LOCALI MESSI A DISPOSIZIONE DALL’ASL E GESTITI DALL’ASSOCIAZIONE SVOLTA DONNA : SPORTELLI A PINEROLO, AVIGLIANA, SUSA ( DAL 1° DICEMBRE) E PRESSO L’AZIENDA S. LUIGI ORBASSANO; ASSISTENZA DIRETTA OGNI GIORNO DELLA SETTIMANA ED UN TELEFONO VERDE IN QUALSIASI MOMENTO

PRESENTATO IERI A BARDONECCHIA IL NUOVO SERVIZIO SPERIMENTALE DI ASSISTENZA SANITARIA NEI COMUNI DELLE MONTAGNE OLIMPICHE

E’ stato presentato ieri a Bardonecchia da parte del Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Flavio Boraso e dei Direttori di Distretto Dr. Lorenzo Angelone e Dr.Pasquale Grassano), il progetto sperimentale di riordino dei servizi di continuità assistenziale nei Comuni delle valli olimpiche ( alte valli Chisone e Susa) che partirà dal prossimo 1° dicembre 2015.

ASL TO3: 400 MACELLAI A LEZIONE DI ETICHETTE ED ALLERGENI

I 400 macellai che operano nell’ASL TO3 sono stati invitati dal Servizio Veterinario di Igiene della Produzione Alimenti di Origine Animale e dal SIAN –Servizio Alimenti e Nutrizione a partecipare a due importanti serate sull’”L’etichettatura degli alimenti e della carni – Il rischio allergeni in macelleria”che si svolgeranno martedì 24 novembre ore 21 a Frossasco presso il Museo del Gusto (via Principe Amedeo, 42) per coloro che hanno l’attività nei distretti del Pinerolese o nel distretto di Orbassano e mercoledì 25 novembre ore 21 a Rivoli presso la Casa del Conte Verde (via Fratelli Piol, 8) per i macellai che hanno sede nei distretti di Rivoli, Susa, Giaveno, Collegno e Venaria.

VERSO IL 25 NOVEMBRE ….con SVOLTA DONNA …

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La data è stata scelta per ricordare il giorno in cui, nel 1961, le sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana, furono uccise per la loro opposizione al regime dittatoriale.

BREVI DALL’ASL TO3

SUSA : IN OSPEDALE ANCHE L’AMBULATORIO VACCINALE L’ambulatorio vaccinale di Susa, verrà trasferito il giorno 4 dicembre dall’attuale collocazione ( presso il CUP di Susa …

Scopri di più

SUSA: ULTIMI PASSAGGI PRIMA DELL’ATTIVAZIONE DA LUNEDI 30 DEL DAY SERVICE MATERNO INFANTILE

In previsione della chiusura del Punto Nascita del Presidio Ospedaliero di Susa, in programma per il prossimo Lunedì 30 Novembre 2015, sono in fase di ultimazione i passaggi logistici, strutturali ed organizzativi finalizzati alla realizzazione del nuovo modello assistenziale, dedicato all’area materno infantile, denominato Day Service Materno Infantile.