NOMINATI NUOVI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO
Ruolo chiave all’interno dell’organizzazione aziendale, la direzione di dipartimento rappresenta, dopo la direzione generale, il livello più elevato di gestione strategica e di coordinamento. L’incarico …
Ruolo chiave all’interno dell’organizzazione aziendale, la direzione di dipartimento rappresenta, dopo la direzione generale, il livello più elevato di gestione strategica e di coordinamento. L’incarico …
Il 22 aprile prossimo si celebra la Giornata nazionale della Salute della Donna. Per l’occasione Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha organizzato, dal 20 al 26 aprile, la settima edizione dell’(H) Open Week, che ha come obiettivo quello di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
A giugno a Collegno si terrà la prima edizione di un festival interamente dedicato alla salute mentale: una grande festa per celebrare il patrimonio – materiale e immateriale – che la storia ci ha lasciato, un’occasione di condivisione partecipata del desiderio di contribuire a una società più inclusiva e meno stigmatizzante.
In occasione del Mese di prevenzione delle problematiche alcol correlate – Aprile 2022, il Dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’AslTo3 ha avviato una campagna informativa sulla ripresa a pieno regime, dopo la fine dello stato di emergenza, dell’attività degli ambulatori per il trattamento delle patologie correlate all’alcol.
Venerdì 1° Aprile riapriranno i Ppi (Punti di primo intervento) di Giaveno e Venaria. I due servizi erano stati sospesi lo scorso 28 dicembre e riconvertiti ad Hub vaccinali, a causa dell’aumento di contagi e ricoveri Covid dell’ultima ondata
Una rete Hub and Spoke che migliora gli esiti di cura ed abbassa la mortalità per i pazienti affetti da cardiopatie valvolari.
L’Asl To3 lancia una Giornata di prevenzione dell’Epatite C e delle malattie correlate, cirrosi epatica e tumore al fegato, nella giornata di Sabato 19 marzo. Si tratta di un progetto pilota regionale nell’ambito del piano di screening promosso dal Ministero della Salute.
L’AslTo3 sostiene le donne in tutte le fasi della loro vita, con servizi, iniziative e progetti.
Le malattie renali colpiscono circa il 10% della popolazione, ma nella maggior parte dei casi non danno alcun sintomo. Spesso dunque si manifestano solo negli stadi più avanzati, quando può risultare difficile curarle. Questo è il motivo per cui la prevenzione e la conoscenza sono fondamentali.
Vaccinazione per maschi e femmine: proteggersi contro il Papilloma virus si può ed è gratuito per i ragazzi di 11 anni e per tutte le donne nate dal 1993 e i maschi dal 2006: è il messaggio del video informativo che l’AslTo3 lancia, sul sito e sui propri canali social, in occasione della Giornata Internazionale contro l’HPV.