PROSEGUE IL PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO DELLA ACCESSIBILITA’ E FRUIZIONE DEI SERVIZI AL PUBBLICO DI PRENOTAZIONE E PRELIEVO – DOPO L’APERTURA ANCHE AL SABATO DEL CUP DI RIVOLI E DEI PRELIEVI A PINEROLO E RIVOLI, DAL 5 OTTOBRE E’ LA VOLTA DEL CUP DI PINEROLO
Prosegue per decisione del Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza, il programma di ampliamento al sabato dell’apertura di centri prenotazione e centri prelievi; dopo l’attivazione da sabato 21 settembre del centro prelievi di Pinerolo nonché del CUP e Centro Prelievi di Rivoli è ora la volta del CUP di Pinerolo che da sabato 5 ottobre 2013 sarà aperto tutti i sabati dalle ore 8,30 alle ore 12,00 ( con apertura al pubblico della porta esterna alle ore 8,15) .
Tale orario sarà aggiuntivo rispetto a quello in settimana ovvero tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 15,15 con apertura continuata senza soste anche nell’ora di pranzo; orario che rimane invariato.
Anche al sabato il CUP di Pinerolo svolgerà tutte le attività normalmente previste in settimana dalle prenotazioni al ritiro referti, dalla scelta-revoca del medico all’esenzione ticket.
Per superare la criticità derivante dal fatto che il solo personale del CUP di Pinerolo non sarebbe riuscito a coprire i turni del sabato, il Direttore generale ha attivato una sinergia fra i 3 distretti del Pinerolese prefigurando già l’assetto organizzativo a rete che verrà attuato con la prossima attivazione del Distretto unico : infatti saranno gli impiegati non solo di Pinerolo, ma anche di Pomaretto, Torre Pellice, Cumiana, Cavour e Vigone a ruotare coordinandosi e riuscendo in tal modo a garantire i turni al CUP il sabato.
Quello di Pinerolo sarà quindi,per ora, l’unico CUP aperto il sabato nel Pinerolese, tenuto anche conto che a Pinerolo il sabato c’è un’affluenza aggiuntiva dovuta al tradizionale mercato ambulante.
Per la restante parte del 2013, saranno 12 i sabati di apertura con eccezione unicamente del sabato infrafestivo del 2 novembre; l’apertura al sabato è da considerarsi sperimentale anche per verificare l’effettiva fruizione del servizio e conseguentemente assumere le decisioni organizzative necessarie.
Sono 600 le persone che ogni giorno di recano al CUP di Pinerolo per prenotazioni o altre necessità ( 150.000 ogni anno).