CONFERENZA DEL PROGETTO EUROPEO TAKE A BREATH

A SANGANO, IL 18 E 19 SETTEMBRE 2013 IMPORTANTE RIUNIONE DELLA PIATTAFORMA PER LA SALUTE AMBIENTALE SULLA QUALITA’ DELL’ARIA IN VAL SANGONE CON LA PARTECIPAZIONE DEI PARTNER EUROPEI

Si terrà il 18 e 19 settembre 2013 alle ore 9,00 presso la Sala Agorà del Comune di Sangano un importante incontro di informazione e confronto delle iniziative e delle metodiche finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria realizzate dai vari partner europei ed inserite nel progetto europeo Take a Breath (T.A.B.) che vede partner, fra gli altri, l’ASL TO3, l’IPLA, ARPA-PIEMONTE ed i Comuni del territorio nell’ambito delle azioni previste dal locale Piano e profilo di salute.

 

Il Programma dell’incontro prevede:

  • Breve Presentazione del Piano di Salute del Distretto di Giaveno in cui è inserito il Progetto A.B.
  • Problematiche ambientali della Val Sangone ed aspettative degli Stakeholder
  • Panoramica generale del Progetto A.B.
  • L’Osservatorio Virtuale sul Sito web A.B.
  • Valutazione Ambientale comparativa dei territori coinvolti
  • Analisi SWOT comparativa dei territori

Il progetto europeo “TAB – take a breath”, sviluppato nell’ambito del programma Central Europe, si incentra sulla qualità dell’aria non solo con riferimento al suo impatto sulla salute umana ma anche per i suoi riflessi sulla qualità della vita e sulle opportunità di sviluppo a livello locale. L’approccio applicato nel progetto considera prioritaria la definizione di azioni mediate a livello transnazionale e la messa in comune di esperienze tecniche e di buone pratiche finalizzata all’elaborazione di piani di adattamento locale capaci di produrre risultati efficaci. Tali piani sono sviluppati attraverso il pieno coinvolgimento delle pubbliche amministrazioni, autorità sanitarie ed associazioni che operano sul territorio.

L’ incontro del 19 settembre a Sangano è una tappa particolarmente importante di questo percorso perché vedrà la partecipazione dei partner europei del progetto , provenienti da Polonia, Ungheria, Slovenia e Repubblica Ceca ecc. i quali porteranno le loro esperienze confrontandole e prendendo atto di quanto si sta sviluppando in sede locale sul territorio della Val Sangone, quale area pilota scelta in ambito piemontese.

Nel contesto della Val Sangone ( Direttore di Distretto Dr. Valter Girotti) il processo di stesura del piano si innesta infatti sul lavoro già svolto per la definizione di un Piano di Salute e si indirizza verso un percorso più ampio di certificazione ambientale dell’intero territorio. Nel corso dell’incontro, oltre al quadro delle attività in corso sulla Val Sangone, verranno presentati alcuni degli esiti più significativi attualmente conseguiti e il confronto tra le diverse esperienze potrà fornire spunti utili per lo sviluppo della sua fase finale del progetto.

 

5TH TAB WG MEETING, 4RD WG WORKSHOP AND 3ND STEERING COMMITTEE MEETING

Agenda for TAB meeting in Turin 18 – 19.09.2013