CONSEGNATI OGGI 28 NUOVI LETTI DI ULTIMA GENERAZIONE PER LA MEDICINA E LA LUNGODEGENZA DELL’OSPEDALE DI VENARIA

Come previsto, sono stati consegnati oggi, e già operativi, i 28 letti elettrici di ultimissima generazione per il reparto di Medicina e di Lungodegenza dell’Ospedale di Venaria.

 

In poche ore, infatti, tutti i nuovi letti sono stati scaricati da un Tir e sostituiti con i letti meccanici precedentemente utilizzati nei suddetti reparti.

 

Operatori tecnici, operai della ditta, addetti alla logistica e operatori sanitari hanno dato vita ad un ottimo lavoro di squadra, peraltro programmato in modo impeccabile nei giorni prima dalla Direzione Medica dell’Ospedale in stretta sinergia con la Logistica, l’ufficio tecnico e il Servizio di Prevenzione e Protezione, in modo tale da velocizzare il più possibile il passaggio dalla vecchia alla nuova tecnologia, azzerando qualunque disagio e garantendo la massima sicurezza.

 

L’intervento, che ha comportato un investimento di circa 50.000 euro, ha visto l’installazione di tutti i letti completi di semisponde laterali con pannello di comando integrato e altre comodità per le degenze dell’Ospedale, e che ha permesso così il completamento della dotazione di letti elettrici per tutto il presidio.

Si tratta di letti ad altezza variabile, allungabili, completi di asta porta flebo, asta con triangolo per facilitare i movimenti al paziente, movimenti elettrici, telecomando movimenti e con luce a led per paziente, comandi replicati sulle sponde, sponde divise in due/tre sezioni, consolle di comando per gli operatori con comandi completi.

 

Parallelamente all’istallazione è iniziato il programma di formazione specifico dedicato al personale per utilizzare al meglio i nuovi letti.

 

Grande apprezzamento è stato già espresso dai numerosi pazienti/parenti presenti nei reparti di degenza, nonché dal personale tutto, che da oggi non solo potrà contare su una tecnologia in grado di migliorare il comfort e l’accoglienza degli utenti, ma anche di agevolare la movimentazione dei pazienti stessi.

 

Tutti i letti sostituiti, ancora in buone condizioni e costantemente mantenuti, attualmente immagazzinati in locale idoneo, saranno a breve trasferiti, in accordo con le Associazioni che operano nel settore, per essere riutilizzati nei paesi del terzo mondo.