“CTO SUMMIT 2013” – ORGANIZZATO DALLA CARDOLOGIA DELL’OSPEDALE DI RIVOLI CON L’OSPEDALE GIOVANNI BOSCO DI TORINO IL SUMMIT INTERNAZIONALE SULLE NUOVE TECNICHE PER LE OCCLUSIONI CORONARICHE CRONICHE

Dal 28 febbraio al 1 marzo prossimi si terrà a Torino il congresso “CTO (Chronic Total Occlusions) Summit 2013”. L’evento, rivolto ad una platea internazionale di esperi cardiologi interventisti, si propone di implementare le competenze teoriche e di far assistere gli operatori all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecniche per la rivascolarizzazione percutanea delle occlusioni coronariche croniche.

 

Il “CTO Summit 2013” è stato organizzato dalle Cardiologie degli ospedali Riuniti di Rivoli (diretta dal Dott. Ferdinando Varbella) e del Giovanni Bosco di Torino che si caratterizzano, centri di riferimento nazionali per il trattamento di questa malattia cardiaca, caratterizzata da elevatissima complessità tecnica ma in cui il successo procedurale acquisisce non solo un importantissimo significato prognostico per il paziente, ma anche un netto beneficio in termini di riduzione di una sintomatologia in molti casi invalidante. Il centro di Rivoli in particolare ha presentato la propria ampia casistica nei più importanti congressi nazionali ed internazionali.

 

 

Il programma del congresso prevede momenti di confronto su relazioni scientifiche, su casi clinici esplicativi e, soprattutto, la possibilità di assistere in diretta in collegamento via satellite all’intervento eseguito su otto pazienti da alcuni tra i migliori esperti nazionali ed internazionali sull’argomento.