DA GIOVEDÌ 3 APRILE IL PRESIDIO SANITARIO DI AVIGLIANA SI ARRICCHISCE DEL NUOVO SERVIZIO DI SVOLTA DONNA, CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

L’ASSOCIAZIONE SVOLTA DONNA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE, FINORA OPERANTE NEL SOLO PINEROLESE, APRE LA NUOVA SEDE AD AVIGLIANA CON IL SUPPORTO DELL’ASL TO3 COSTITUENDO COSÌ PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE DONNE DEI 109 COMUNI DEL TERRITORIO – UN NUMERO VERDE UNICO PER OGNI NECESSITÀ O CONSULENZA GRATUITA – NEL 2013, 180 DONNE NEL SOLO PINEROLESE HANNO CHIESTO AIUTO

Da anni l’Associazione contro la violenza di genere Svolta Donna  opera nell’area dei 50 Comuni del Pinerolese costituendo un punto di riferimento costante per le donne vittime di violenza e problematiche famigliari correlate.

 

Grazie ad un consistente gruppo di volontarie ( con corsi di formazione ed ampliamento continuo del numero di volontarie nella foto a fianco l’ultimo corso organizzato) ed alla disponibilità di locali e di un telefono cellulare gratuito messo a disposizione da parte dell’ASL , l’Associazione ha potuto supportare con le necessarie consulenze gratuite ( legali, mediche, psicologiche,logistiche, informative ecc.) oltre 180 donne rivoltesi al Servizio nel solo 2013.

 

Ma lo svolgimento di questa preziosa attività, venendo sempre più conosciuta anche nei territori circostanti ma non coprendo finora l’intera ampia area territoriale dell’ASL TO3 ( 109 Comuni), veniva spesso resa a favore di donne non solo residenti nel Pinerolese ma provenienti anche da Comuni dell’ex ASL 5 quali per es. cintura di Torino, aree di Rivoli, Piossasco, Orbassano,Collegno, Venaria, Val Susa e Val Sangone.

 

Ecco quindi che ora all’effettiva necessità di disporre di un punto di riferimento su tutto il territorio viene data una risposta : da giovedì 3 aprile 2014 l’Associazione Svolta Donna avrà la sua seconda sede ad Avigliana , in locali messi a disposizione dall’ASL TO3 all’interno del Presidio Sanitario che già contiene il Centro di Assistenza Primaria (CAP).

In realtà l’ASL TO3 è coinvolta in prima persona sia in quanto co-fondatrice dell’Associazione nel 2008, sia in virtù di un protocollo di coordinamento dei Servizi coordinato tempo fa dalla Procura della Repubblica, sottoscritto dalla Direzione dell’ASL nel quale vengono coordinate e si ripartiscono le competenze negli interventi contro la violenza di genere , un protocollo che coinvolge l’ASL ( in particolare i servizi Pronto Soccorso, Ginecologia, Psicologia ecc.) , i Servizi Sociali, l’Ordine degli Avvocati, le autorità di Pubblica Sicurezza ecc.

 

Per noi volontarie di Svolta Donna il 3 Aprile è una giornata storica, abbiamo realizzato un sogno anzi due per i quali lavoravamo da tempo” sottolinea la Presidente di Svolta Donna Laura Zoggia (Sindaco di Porte e presidente del distretto Sindaci Asl Valli Chisone e Germanasca nella foto con alcune volontarie). “in un solo mese siamo riuscite dapprima a spostare lo sportello di Pinerolo dall’ex Cottolengo all’interno dell’ospedale Agnelli dove c’è la guardia medica, ed ora si riesce ad aprire un nuovo servizio ad Avigliana”.

 

Questo nuovo servizio è stato quindi attivato ad Avigliana nell’ottica di completare la copertura di tutto il territorio dell’ASL TO 3 come fra l’altro auspicato dal Direttore Generale dell’ASL stessa Dott. Gaetano Cosenza che giovedì 3 aprile alle ore 12 visiterà la struttura aprendo di fatto il nuovo servizio alla presenza di istituzioni locali e delle volontarie.

 

Svolta Donna opera dal 2008; le volontarie debitamente formate rispondono al numero verde 800093900 ed a seconda delle esigenze della donna che telefona le fissano un appuntamento con l’Avvocato, la Psicologa, un Medico o con i servizi sociali, chi vuole può incontrare di persona una volontaria dell’Associazione per colloqui in seguito ai quali farsi carico delle problematiche evidenziate , a volte coinvolgendo anche i centri per l’impiego.

 

L’Associazione lavora anche sul fronte di sistemazioni logistiche abitative temporanee per le donne vittime di violenza che non possono più stare in famiglia, ma al riguardo vige com’è ovvio la massima riservatezza per tutela assoluta delle donne coinvolte.

 

Questo nuovo sportello collocato ad Avigliana e dedicato alle donne vittime di violenza , avrà sempre come riferimento il cellulare gratuito unico ma le donne avranno d’ora in poi la possibilità di ottenere i servizi legali, sanitari, assistenziali o psicologici nonché i colloqui di ascolto con le volontarie presso lo stesso Presidio Aviglianese od in altri luoghi concordati di quell’ampia area territoriale. Da rilevare che tutti i servizi di supporto e di consulenza specialistica forniti dall’Associazione sono a titolo totalmente gratuito.

 

L’associazione Svolta Donna che è accreditata come unico Centro antiviolenza della Provincia di Torino (escluso Torino Città), ed ora con questo ampliamento  potrà operare meglio al servizio di chi soffre situazioni di violenza con l’obiettivo di contribuire a debellare questa orribile piaga, molto più diffusa di quanto abitualmente si pensi.

 

Nel 2013 sono state ben 180 le donne che si sono rivolte a Svolta Donna, l’80% sono di nazionalità italiana , seguono marocchine, rumene, ed altre nazionalità ( es.tedesche, russe ecc.).

La maggior parte ha subito violenza per opera del marito o del compagno.Le violenze sono state multiple fisica, psicologica ed economica.

Contro la violenza sulle donne , che fra l’altro ha anche un costo sociale stimato a livello nazionale pari a 17 milioni l’anno, i centri antiviolenza possono come “Svolta Donna” dare un contributo molto importante per far in modo che le donne possano intraprendere un percorso per uscire da questa situazione.