DAL 1° FEBBRAIO, L’ASL TO3 RISPARMIA 1 MILIONE DI EURO ALL’ANNO NELLE PULIZIE DEGLI UFFICI

ATTIVI DAL 1° FEBBRAIO I NUOVI APPALTI SUI SERVIZI DI PULIZIA NELLE SEDI AZIENDALI : DAI 6,2 MILIONI SPESI NEL 2014 AI 5,1 DEL 2015 – SI REALIZZA UN ALTRO PEZZO DEL PIANO DI SPENDING REVIEW CHE NON INCIDE SUI SERVIZI SANITARI – SALVAGUARDATO PER CONTRATTO, IL LAVORO DEI 340 DIPENDENTI DELLE 6 DITTE CESSANTI CHE VENGONO ASSUNTI DALLE NUOVE IMPRESE ASSEGNATARIE

Un altro pezzo del piano dimagrante non sanitario disposto dalla Direzione Generale dell’ASL TO3 si sta realizzando: dal prossimo 1° febbraio 2015 inizieranno il loro lavoro le 3 nuove imprese di pulizia vincitrici dell’ appalto bandito dall’ASL TO3 in sostituzione delle 6 imprese finora operanti nelle sedi aziendali, appalto gestito in coordinamento con l’Azienda S. Luigi di Orbassano..

E da quel giorno in poi l’ASL TO3 risparmierà circa 1.100.000  euro ogni anno. Non è poco.

Infatti se nel 2014 si erano spesi 6, 2 milioni di euro, dal 2015 , grazie al contenimento dei costi ed ai ribassi d’asta basteranno all’ASL 5,1 milioni di euro per saldare il conto pulizie di circa 190 sedi sul territorio.

Un buon 17% di risparmi che contribuiranno all’obiettivo di pareggiare i conti aziendali senza incidere sui servizi sanitari ; da qualche parte occorre pur tagliare e la decisione è stata quella di salvaguardare in tutti i modi i servizi sanitari alla persona.

L’appalto pulizie dell’Azienda, fino al 2014 frammentato su 6-7 imprese, è stato suddiviso in soli 3 lotti: il presidio di Rivoli ( e Azienda S. Luigi), l’area ex ASL 5 (escluso Rivoli), ed il Pinerolese.

Ma l’azienda si è anche preoccupata di salvaguardare i posti di lavoro dei 340 dipendenti delle 6 imprese precedenti, come prevedono le norme di riferimento sui rinnovi contrattuali : nelle clausole si è infatti espressamente previsto che le nuove 3 imprese aggiudicatici devono rilevare tutti i dipendenti di quelle cessanti e così sarà dal 1° febbraio; per 15 dipendenti in servizio presso alcune portinerie o camere mortuarie ancora esternalizzate il passaggio fra le vecchie imprese e quelle nuove avverrà più avanti essendo in corso le relative gare.

Si intendono pertanto rassicurare i dipendenti addetti ai servizi di pulizia che in questi giorni hanno espresso preoccupazioni attraverso le rispettive organizzazioni sindacali , circa il mantenimento del posto di lavoro non solo perché l’ASL vigilerà sul regolare rispetto degli impegni contrattuali assunti dalle nuove ditte aggiudicatarie, ma anche per la tutela di legge comunque garantita dalle norme di riferimento.

Buona parte dei risparmi imposti dall’ASL TO3 sono sostenibili per le imprese anche grazie alla riduzione dei costi ; come sottolinea il Dirigente del Servizio Economato dr. Michele Golzio oggi infatti è anche  cambiato il modo di fare pulizie, le grandi aziende del settore, come quelle che opereranno presso l’ASL TO3 sono attrezzate con moderne macchine automatiche che consentono agli operatori di igienizzare ampie aree in poco tempo”.

Altra significativa novità è stato l’inserimento di medici e sanitari specializzati in igiene ed infezioni nella predisposizioni delle specifiche di gara e nelle commissioni di gara stesse, disposto dal Direttore Amministrativo Dr.ssa Elvira Pozzo; tali presenze hanno consentito di scongiurare qualsiasi rischio e peggioramento igienico-sanitario nelle aree adibite a servizi sanitari alla persona che hanno così potuto mantenere elevati standard di sicurezza come negli anni precedenti. In realtà mentre le centinaia di servizi igienici aziendali continueranno a venire igienizzati tutti i giorni, negli uffici amministrativi si riducono i passaggi settimanali in modo sostenibile.

 

“Si tratta di un altro passo avanti nella manovra complessiva che ci porta a risparmiare 10 milioni di euro l’anno nelle aree logistica, farmaceutica, amministrativa e tecnica “ sottolinea il Dr. Gaetano Cosenza Direttore Generale dell’ASL TO3 “ il piano di interventi che stiamo attuando snellisce infatti in modo strutturale e non temporaneo i costi del sistema , senza dover ridurre, per quanto possibile, le risorse dedicate ai servizi sanitari alla persona”.

 

 

ASL TO3

Importo di aggiudicazione IVA esclusaRiduzione % su fatturato 2014risparmio annuo 2015 su 2014Speso anno 2014 IVA esclusa
Rivoli€ 1.756.222,1018,66-€ 402.907,65€ 2.159.129,75
Ex ASL 5

escluso Rivoli

 

€ 1.914.541,92

 

14,44

 

-€ 323.023,42

 

€ 2.237.565,34

Pinerolo€ 1.452.210,6818,01-€ 318.967,59€ 1.771.178,27
     
TOTALE€ 5.122.974,7017,04-€ 1.044.898,66€ 6.167.873,36